
La storica Fiera dell’Elettronica cambia volto: arriva 1000MAKER, il salone dell’innovazione tecnologica e dell’artigianato digitale
La storica Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore alla Fiera Millenaria di Gonzaga (MN), punto di riferimento per migliaia di appassionati e professionisti del settore, cambia faccia e si rinnova aprendo le porte al mondo dei “maker” e dell’artigianato digitale.
Sarà, infatti, il salone 1000MAKER la novità principale dell’edizione in programma sabato 2 e domenica 3 aprile dalle 8 alle 18. Uno spazio interamente dedicato alle ultime novità in termini di robotica, stampa 3D, microelettronica e software libero con progetti d’avanguardia e prototipi esclusivi provenienti da tutta Italia. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’associazione ARCO.
L’ingegno degli artigiani 2.0 porterà in fiera decine di esperimenti ed esperienze, accompagnati da una serie di workshop e seminari per approfondire tecniche e risultati del nuovo artigianato digitale.
Tra gli eventi più attesi in programma c’è la prima Gonzaga Robot War, una vera sfida tra robot costruiti “in casa” in modo amatoriale e artigianale. I visitatori della fiera potranno portare il proprio manufatto e sfidare gli altri automi. In premio prodotti informatici. L’evento è organizzato da AugMAN, Associazione Arcoser e ARCO e si ripeterà durante tutta la due giorni della fiera.
Tante le altre curiosità che si potranno vedere e sperimentare nello spazio 1000MAKER. Dalla costruzione artigianale di un vero e proprio videogioco cabinato da sala giochi, alla lezione di un pilota ufficiale di droni che illustrerà come ottenere le licenze e sfruttare al meglio le potenzialità del micro velivolo telecomandato.
E ancora lo spazio interattivo del FabLab Mantova Fermi con esperimenti a cavallo tra patrimonio culturale e digitalizzazione, i lavori di meccanica, informatica ed elettronica degli studenti dell’ITIS Fermi, le mille possibilità offerte dall’hardware open source Arduino nei prototipi presentati da AugMAN. Infine, spazio al software libero, elemento imprescindibile per uno sviluppo condiviso e accessibile a tutti. Sarà possibile provare i principali software open source nello spazio LugMAN, mentre gli advocate ufficiali OpenSuse presenteranno l’ultima versione 42.1, che sarà possibile scaricare gratuitamente sulla propria chiavetta USB. Infine, lo stand LibreOffice dove conoscere il pacchetto gratuito per creare documenti a casa, per studio o per lavoro.
La Fiera dell’Elettronica di Gonzaga, in programma il week end del 2 e 3 aprile, è una delle maggiori in Italia nel suo settore e si estende su 6 padiglioni, per un totale di 8.500 metri quadrati e 170 espositori italiani e internazionali, che presenteranno una vastissima gamma di novità e offerte in campo elettronico e informatico. In contemporanea si svolge la fiera Fotografia Millenaria, con ingresso unico a due fiere al prezzo di una: biglietto 8 euro, in prevendita al prezzo speciale di 6 euro su Vivaticket fino al 29 aprile.
Per informazioni: www.fieramillenaria.it