News AEFI

Photo&Sm@rt La fotografia nel mondo degli smartphone

PHOTO&SM@RT. La fotografia incontra gli smartphone alla Fiera Millenaria di Gonzaga (MN), in occasione del doppio appuntamento del 2 e 3 aprile con le due fiere Fotografia Millenaria e la storica Fiera dell’Elettronica (ingresso unico).
Il progetto innovativo si chiama Photo&Sm@art e ha l’obiettivo di sdoganare gli scatti fatti con il telefonino per attribuirgli piena dignità fotografica, grazie ad uno spazio dedicato e gratuito dove si potrà partecipare ad un percorso per imparare, accompagnati da fotografi professionisti, a realizzare foto di alto livello usando esclusivamente il proprio telefonino.
Un appuntamento che attirerà i giovanissimi, ma non solo. Lo smartphone, infatti, accompagna le vite di tutti noi e sempre più persone desiderano esplorarne le potenzialità fotografiche. Persino i fotografi professionisti non escludono l’utilizzo del cellulare per immortalare un fatto o una scena particolarmente interessante con rapidità e immediatezza. La qualità delle fotocamere degli smartphone, infatti, negli ultimi anni, è aumentata molto e, contemporaneamente, si sono moltiplicate le app che consentono di ritoccare gli scatti ottenendo risultati professionali.
L’area Photo&Sm@rt sarà divisa in sezioni per sperimentare tutte le fasi dallo scatto alla post produzione, dall’archiviazione alla stampa. La prima fase del workshop sarà dedicata alla teoria con indicazioni e suggerimenti pratici. Quindi la sperimentazione in una vera sala posa allestita per l’occasione. Infine, si passerà al laboratorio di post produzione e alla stampa immediata. Ad accompagnare i partecipanti ai laboratori gratuiti ci sarà il fotoreporter Vincenzo Bruno.
Orari dei workshop: sabato 2 e domenica 3 ore 10, 11.30, 14.30, 16. Per informazioni e prenotazioni:  contact@domenicopascale.com.

FOTOGRAFIA MILLENARIA. E’ particolarmente ricco, quest’anno, il programma di Fotografia Millenaria che propone una mostra mercato con fotocamere e accessori di ultima generazione e pezzi vintage, sale posa con modelle dove sperimentare i vari generi fotografici con l’ausilio di esperti fotografi, incontri e workshop. Un appuntamento speciale è dedicato all’approfondimento dell’uso del flash professionale e della luce da studio con il mini workshop condotto dal fotografo Cristiano Giglioli (programma e modalità di iscrizione su www.domenicopascale.com). Giglioli sarà a disposizione dei visitatori anche per un incontro con l’autore, dove approfondirà il suo stile e la sua tecnica e illustrerà come ha realizzato alcuni dei suoi scatti migliori. In programma anche la mostra “Percorsi” con immagini del fotografo mantovano Marco Venghi dagli anni Settanta ad oggi, che attraversano le che attraversano generazioni, società, tecnologie e tecniche fotografiche diverse.

FIERA DELL’ELETTRONICA. Contemporaneamente a Fotografia Millenaria, nel quartiere fieristico di Gonzaga si svolge la storica Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore, che ha superato i vent’anni di successi. 8.500 metri quadrati e 170 espositori italiani e internazionali presenteranno una vastissima gamma di novità e offerte nel campo dell’elettronica di consumo e dell’informatica. Dai computer alle stampanti 3D, dalla telefonia alla componentistica e accessori. Spazio anche alle radio d’epoca con il mercatino 1000SCAMBI e alla novità 2016, 1000MAKER, l’area dedicata all’artigianato digitale e all’innovazione.

INFO E BIGLIETTI
Date e orari: 2 e 3 aprile dalle 8.30 alle 18
Ingresso unico per due fiere: 8 euro.
Per evitare code alla cassa è possibile acquistare il biglietto in prevendita su www.vivaticket.it.
Sul sito www.fieramillenaria.it è possibile scaricare la riduzione di 1 euro fino al 1 aprile.
Info: www.fieramillenaria.it

Newsletter