News AEFI

Inaugurata oggi Klimahouse Toscana 2016

Klimahouse Toscana, giunta alla 3° edizione, è la fiera di riferimento per il settore dell’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, un appuntamento ricco di grandi novità, in cui le 132 aziende espositrici presenteranno prodotti e tecnologie innovative per realizzare edifici confortevoli ed efficienti. Il 17% degli espositori provengono dal Trentino-Alto Adige e lo stand collettivo delle aziende altoatesine, curato da IDM Alto Adige, vedrà la presenza di 8 aziende: la AGS Systems srl (profili per battiscopa e porte a filo), la DISAN srl (impianti aspirapolvere centralizzati), la Casa Salute srl (case in legno), la Röfix Spa di Parcines (materiale da costruzione, sistemi di isolamento termico, sistemi per pavimenti e pietre naturali), la Prantner Hanspeter & Co S.a.s. di Bressanone (soluzioni software per costruzioni in legno), la Geoliving di Bolzano (pompe di calore), la 3 Therm srl di Montagna (isolanti acustici e termici per l’edilizia) e la Riwega srl (schermi e membrane traspiranti per tetti).

Fra le novità di questa edizione, i visitatori saranno accolti nel porticato di ingresso della Leopolda da “INSIGHT”, l’esposizione tematica sulle tecnologie impiantistiche più all’avanguardia disponibili sul mercato. L’installazione, composta da 4 moduli abitativi, consente di apprezzare il funzionamento e le potenzialità dei moderni sistemi impiantistici attraverso un percorso guidato alla scoperta delle soluzioni tecnologiche altamente innovative, studiate per rendere la vita all’interno della nostra casa il più semplice e confortevole possibile.

Durante la fiera sarà possibile confrontarsi con esperti CasaClima, a disposizione del pubblico per consulenze tecniche gratuite, e partecipare al ricco programma di eventi formativi e dimostrativi che corredano il programma della manifestazione. Si articoleranno inoltre sulle tre giornate i 6 workshop della Klimahouse Academy, dimostrazioni pratiche di messa in opera in cui gli artigiani CasaClima realizzeranno “in diretta” un tetto alla “fiorentina” e una struttura angolare, illustrandone i passaggi e le tecniche.

Sempre durante i giorni di fiera tutti gli interessati possono partecipare, previa iscrizione tramite il sito della fiera, al tour di visite organizzate presso tre edifici certificati CasaClima, realizzati sul territorio toscano.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Firenze, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Firenze, da Confindustria Toscana, dall’Ordine degli Architetti, dall’Ordine degli Ingegneri, dal Collegio dei Geometri e dei Periti Industriali, da Confartigianato e CNA Firenze, da ANCI Toscana, da ARPAT, da FNA Federamministratori, da EALP e FORMEDIL Toscana. Ruolo di primo piano per l’Agenzia Fiorentina per l’Energia che rappresenta l’Agenzia CasaClima a livello regionale.

Newsletter