
BERGAMO SPOSI – 18ª EDIZIONE VIVERE IN ANTEPRIMA LE EMOZIONI DEL MATRIMONIO
Bergamo Sposi ancora sugli altari. Il 18° appuntamento dedicato al meraviglioso pianeta del matrimonio, torna più in forma che mai da venerdì 5 (inaugurazione ore 17) a domenica 7 febbraio alla Fiera di Bergamo. La popolare kermesse ideata da Promozioni Confesercenti, e organizzata da Ecspo in collaborazione con Ente Fiera Promoberg, da anni si colloca stabilmente a livello regionale tra gli appuntamenti di riferimento per il settore. Una manifestazione imperdibile per i futuri sposi e le loro famiglie, che trovano a Bergamo Sposi una selezionata e completa offerta espositiva, e un variegato calendario di eventi collaterali. Fashion, trendy, cool, style, glamour: questi i termini più gettonati tra gli stand della manifestazione, ma sui quali a prevalere alla fine è sempre l’amore e l’entusiasmo dei futuri sposi.
Confermata l’attenzione dei due importanti istituti di credito del territorio: UBI Banca Popolare di Bergamo, e Credito Bergamasco – Gruppo Popolare, che, insieme alla Camera di Commercio di Bergamo, sostengono la manifestazione e i futuri sposi.
“C’è sempre un entusiasmo particolare nell’organizzare Bergamo Sposi – commenta Ornella Schenatti, responsabile per Ecspo di Bergamo Sposi -, perché sappiamo quanto sia attesa da tantissime coppie che stanno progettando il giorno del tanto sognato “Sì”. E sull’onda di tale entusiasmo nasce una contaminazione che avvolge tutte le persone che collaborano alla realizzazione della manifestazione. Tutto ciò consente di allestire ogni anno una appuntamento sempre rinnovato e al passo con le esigenze in costante evoluzione dei futuri sposi.”
OLTRE 140 IMPRESE, 6.500 METRI QUADRATI, RICCO CALENDARIO DI EVENTI
Sono oltre 140 le imprese espositrici che animeranno la manifestazione, distribuita sui 6.500 metri quadrati di superficie del padiglione B, con un’offerta merceologica capace di soddisfare anche il pubblico più esigente. Bergamo Sposi da anni è una manifestazione a carattere regionale, per gli arrivi sia del pubblico sia delle imprese espositrici. Perché se è vero che la parte del leone la fanno sempre le aziende bergamasche (67% delle presenze), ben il 33% degli espositori proviene da fuori provincia: Brescia (14,48%), Milano (6,21%), Lecco e Monza Brianza (entrambe con il 2,76%), Cremona (2,07%), Como (1,38%), Lodi e Varese. Poco più del 2% le imprese provenienti da fuori regione.
Il settore più rappresentato è quello del Ricevimento e della Ristorazione, seguito da quello che più si identifica nel sogno della Sposa riguardante gli Abiti da Sposa/Cerimonia, che registra un sensibile incremento rispetto alla passata edizione. A seguire Bomboniere e l’ampia offerta di Fotografia e Immagine di altissima qualità, per fissare per sempre il “grande passo”.
Al centro di tutto il progetto – che vede la collaborazione di importanti professionisti del settore, quali scenografi e flower design italiani, capaci di creare ambientazioni uniche e esclusive per rendere il ricevimento delle nozze davvero indimenticabile – ci sono come sempre i futuri sposi, protagonisti assoluti della manifestazione. Su loro, da sempre, gli organizzatori hanno incentrato l’attività e lo sviluppo della manifestazione, per presentare le proposte più adeguate e di qualità, in linea con le tendenze e le aspettative del pubblico, anche per quanto concerne gli aspetti economici. Pensando a ciò, sono state selezionate le imprese ritenute più qualificate, in grado di presentare le ultime novità del settore, e di consentire ai visitatori di realizzare un matrimonio il più “personalizzato” e distintivo possibile, qualsiasi sia il budget a disposizione.
Visitare Bergamo Sposi significa avere la grande opportunità di anticipare l’emozione della cerimonia e di vedere, confrontare e provare quanto di meglio il mercato internazionale offre in tema di matrimonio. L’evento come da tradizione presenta in anteprima le nuove tendenze, e pone gli sposi in un contesto in cui s’impongono la qualità , il servizio e la cura del particolare.
Un’occasione quindi unica per incontrare, in una unica e funzionale location, un’offerta completa, proposta direttamente dalle aziende leader del mercato, che danno ai visitatori anche la grande opportunità delle ultime novità a condizioni economiche davvero vantaggiose.
Bergamo Sposi tende a valorizzare le idee più originali, in particolare quelle legate ai prodotti del territorio, e a soluzioni che danno nuova vita a materiali di recupero, in alternativa alle proposte televisive di wedding planner sicuramente noti, ma che si portano appresso budget spesso proibitivi ai più.
LE PRINCIPALI NOVITA’
Le novità 2016 di Bergamo Sposi si presentano già al suo ingresso, con il percorso emozionale in tema di Natural Color of Wedding, creato dall’l’inconfondibile stile di Alberto Menegardi (Caravaggio, Bergamo), il flower designer che partecipa alla trasmissione televisiva di Rai2 “Detto Fatto”
Mai come in questa edizione, l’alta moda milanese ha riservato tanta attenzione a Bergamo Sposi. Grazie alla regia di Alberto Menegardi, tre dei più innovativi ambasciatori della moda italiana nel mondo hanno “sposato” l’allestimento della galleria, presentando tre possibili “tendenze” mondiali del 2016. Stiamo parlando di Daniela Del Cima, Simone Marulli, Massimo Panuccio, tre maestri dell’alta moda sposi che uniscono lo stile e l’originalità del capo di tendenza con l’unicità dello stesso, frutto del lavoro in Sartoria, la “Couture”. Tre modi diversi di interpretare il matrimonio, uniti dalla scelta dei colori naturali, in tinta pastello. Evento imperdibile per tutti gli sposi in prime o seconde nozze, che ha già raccolto l’attenzione della stampa specializzata.
IL PROGETTO E I PROTAGONISTI
Natural Color of Wedding, si basa sull’unione delle nuove tendenze per il 2016 unendo l’armonia dei colori rosa e azzurri pastello ad una sposa che vuole essere in pieno contatto e armonia con la natura.
Lo stile “hippie” diventa chic non più visto solo come un modo di vestirsi, ma un vero e proprio modo ideologico di interpretare un giorno veramente importante della propria vita; quindi una sposa che non necessariamente deve scegliere una location “campagnola” dove la natura la fa da padrona, ma riscoprire anche questo contatto con la natura in location e ambientazioni più urbane come i nuovi orti ed elementi naturali che si stanno evolvendo nei contesti cittadini.
Alberto Menegardi vuole esprimere questa essenza con le sue scenografie floreali utilizzando colori molto naturali delicati, associati ad elementi floreali e complementari come rami, legni, corde ecc. in creazioni semplici e quasi selvagge. Il mood proposto è finalizzato ad abiti morbidi e scivolati con fiori e allestimenti che rispecchiano la loro naturale bellezza.
Daniela Del Cima
Grande protagonista della Moda Donna Milanese, apre la sua prima boutique a Forte dei Marmi negli anni ’80, celeberrima località sulla costa toscana, lanciando l’omonimo brand, apprezzato dal pubblico internazionale più esigente.
Dopo aver legato la sua creatività a grandi marchi, Daniela Del Cima crea, nel suo Atelier, una serie limitata di esclusivi abiti su misura, dall’immagine sobria e sofisticata, per soddisfare le esigenze di una clientela milanese ogni giorno più esigente, che culmina poi nella creazione della sua prima collezione Pret-à-Porter nel 2010.
La stilista, è salita alla ribalta dei media nazionali, per aver creato gli abiti di Giusy Buscemi e delle altre finaliste del concorso Miss Italia 2012, indossati prima e durante la finale di Jesolo, contribuendo a mettere in risalto la loro naturale bellezza.
Tessuti e tinte chic che si fondono impercettibili in una preziosa femminilità senza tempo, che esaltano la bellezza della donna, senza confini, senza età. Cotoni, tulle, voile, damasco, jaquard, crepe de chine, crinolina in una tavolozza di nobiltà patinata che si colora di volta in volta di panna, di beige, di rosa cipria, di grigio perla e nero per arrivare al cardinale. La vena artistica di chi sa comporre un inno alla sensualità con l’arte sartoriale Made in Italy.
Daniela Del Cima presenta la collezione Daphne. Una collezione elegante e raffinata, tutta giocata sui toni pastellati che vanno dal bianco purificato alle tonalità dei rosa, azzurro polvere e glicine, fino ai colori classici della cerimonia con i verdi bosco e blu.
Dafne è una collezione fortemente innovativa, quasi rivoluzionaria: una cerimonia intesa non solo nell’accezione classica legata ai grandi eventi che tutti conosciamo, ma anche proposte per la sposa che, in seconde nozze, ha l’esigenza di una raffinatezza maggiormente concentrata sui dettagli della realizzazione sartoriale e sulla unicità del design e dei materiali. Ecco allora che, declinati nella palette della tradizione, troviamo un mix di elementi nuovi come il neoprene combinato con la ricchezza dei pizzi realizzati a mano, a comporre volumi strutturati ma mai chiassosi che vestono una sposa, e più ampiamente tutto il mondo della cerimonia, con una vena di sofisticata eleganza vicina al mondo dell’alta moda. Ecco perche la collezione cerimonia Daphne Milano è il perfetto connubio di tradizione e innovazione. Ecco perchè il grande successo riscontrato alla recente Fiera di Roma, dove il concetto “seconde nozze” – quanto mai attuale e fortemente voluto dalla stilista – è diventato protagonista indiscusso della manifestazione con grande eco su media di portata nazionale come TG2 Costume e Società, che a Daphne Milano ha dedicato un ricco servizio.
Simone Marulli
Con le sue creazioni sartoriali si presenta quale espressione moderna di uno stile retro-chic ancora oggi attualissimo. Stilista affermato, ha firmato per anni le collezioni del noto brand “PRIMA CLASSE ALVIERO MARTINI”, a cui è seguita un’importante esperienza presso una maison romana di alta moda che gli ha permesso di approfondire i segreti dell’arte sartoriale e la conoscenza di tessuti pregiati e rifiniture di altissimo livello.
Nel 2005 presenta la prima collezione simonemarulli, una linea di pret-a-porter e abiti da sera. Nello stesso anno la Camera Nazionale della Moda Italiana lo ha selezionato tra i 5 migliori brand emergenti in Europa per far parte del progetto N.U.DE. (New Upcoming Designers), grazie al quale sfila con la sua collezione Amarcord nel calendario ufficiale durante la Settimana della Moda Donna di Milano.
Nel 2009 è stato il primo stilista italiano a varcare la soglia del Palazzo di Vetro di Parigi, sede dell’Unesco, in qualità di Ospite d’onore. Nel 2013, stimolato dalle richieste ed entusiasta di poter dare sfogo alla sua creatività, presenta la prima Collezione Sposa.
Con le sue creazioni veste numerose Donne del Cinema, della Musica e della Televisione Italiana.
Durante Expo 2015, grazie ad una ricerca costante di materiali, linee e contaminazioni, Dimone Marulli è stato scelto per rappresentare la moda italiana, presentando l’abito da sposa da mangiare, decorato con pop corn in foglia d’oro.
Massimo Panuccio
Sartoria Massimo, realtà storica legata a Milano e ad un concetto di moda attenta alla ricerca del design, dei tessuti più pregiati e dell’uso dei colori, ha da sempre un suo stile inconfondibile nel vestire le donne più esigenti e ricercate. Lo stilista Massimo Panuccio, mente creativa dell’atelier, crede nella sartorialità dei capi, nella selezione accurata dei materiali e nella sobrietà delle linee, impreziosite da dettagli che trasformano gli abiti da sera in vere e proprie opere d’arte.
Nel 2015, nasce la collaborazione con la più famosa wedding blogger italiana Chiara Besana che cura il blog Oggi Sposi su Tgcom24, raccontando giorno dopo giorno il mondo dei matrimoni in continuo divenire fatto di fashion, tendenze e rivisitazioni.
Da questa collaborazione nasce “Capsule Collection” che unisce lo stile di Chiara, giovane, fresco, raffinato, con l’eleganza e la ricercatezza degli abiti di Sartoria Massimo.
Il giudizio di Chiara Besana sullo stile di Massimo Panuccio, evidenzia la sua capacità di esaltare l’idea di donna: femminile, elegante, di classe, caratteristiche irrinunciabili anche per una sposa. Inoltre la sua ricerca per i tessuti, le linee pulite e quella capacità di esaltare la bellezza della donna nella sua forma e complessità lo rendono uno dei nomi che fanno grande il Made in Italy.
BERGAMO SPOSI DIVENTA SOLIDALE CON CESVI
Bergamo Sposi & Cesvi, ovvero un matrimonio che porta solidarietà, per aiutare i bambini più sfortunati del pianeta. E con “Baci che Fioccano”, le coppie che si baceranno in fiera potranno contribuire a un’ulteriore donazione da parte dell’organizzazione.
Grazie alla collaborazione con CESVI, l’organizzazione laica e indipendente di Bergamo che opera per la solidarietà mondiale, Bergamo Sposi diventa solidale, condividendo la felicità dei futuri sposi con quei bambini che sono vittime di violenza e sfruttamento o sono privati di salute, cibo, educazione. Bambini che in tutto il mondo possono trovare rifugio nelle Case del Sorriso Cesvi, luoghi protetti e sicuri, dove crescere e costruire un futuro migliore.
Tutti i visitatori che hanno scaricato il biglietto omaggio sul sito della manifestazione (www.fierabergamosposi.it), hanno la possibilità di sostenere
le Case del Sorriso Cesvi convertendolo in un “biglietto solidale”, che prevede un contributo di 1 euro a favore di CESVI.
La solidarietà prosegue Sabato 6, alle ore 16,30, quando tutti i futuri sposi potranno contribuire partecipando a “Baci che Fioccano”, iniziativa presentata dal comico Omar Fantini che punta sulla sensibilità degli innamorati. Se almeno 50 coppie si baceranno in Fiera (galleria centrale), il Cesvi riceverà 1.000 euro da parte degli organizzatori di Bergamo Sposi. Un’esperienza, quella del baciarsi, già di per sé emozionante, ma che diventa in questo caso ancora più piacevole perché legato alla solidarietà. Un gesto simbolo dell’amore, quell’apostrofo rosa messo tra le parole “t’amo” poeticamente descritto da Edmond Rostand nel Cyrano de Bergerac, per aiutare concretamente tanti bambini in difficoltà.
ROOM – A CURA DI GIAN PAOLO COMPIANI, MONSIEURVATEL EVENTI ESCLUSIVI
Le Room firmate Gian Paolo Compiani per MonsieurVatel eventi esclusivi, saranno il punto d’incontro tra creatività, dettagli e suggerimenti, per un matrimonio dove il leitmotiv sarà la chiave armonica dell’evento. Attenta alle tendenze internazionali, l’edizione 2016 di Bergamo Sposi amplia ulteriormente l’offerta ai visitatori, dando l’opportunità di incontrare nuovi fornitori, che, con la loro voglia di cercare sempre innovative soluzioni, presenteranno nelle room Country e Simply chic, meravigliose soluzioni per rendere il matrimonio molto creativo.
GLI EVENTI COLLATERALI PER UN PUBBLICO SEMPRE PIU’ PROTAGONISTA
Ad affiancare la ricca parte espositiva, come sempre Bergamo Sposi presenta un corposo programma di eventi collaterali, che ha nelle sfilate e nei concorsi la parte più attesa dal pubblico. Il backstage è stato rinnovato e potenziato, per rispondere e supportare al meglio gli espositori nell’allestimento e “messa in scena” delle diverse situazioni che caratterizzano la cerimonia.
Confermato il concept di Bergamo Sposi, che mette in primo piano l’interattività tra espositori e visitatori, portando lo spettacolo non solo sul palco ma anche in ogni singolo stand, dove i visitatori diventano primi attori della fiera.
Nel corso dell’evento, importanti e qualificati operatori presenteranno le loro attività, anche con dimostrazioni live. Le coppie potranno così scegliere, ad esempio, tra le tante prelibatezze gastronomiche, quelle che secondo loro possono essere le più indicate per gli invitati; farsi truccare e provare nuove acconciature, grazie a professionisti della bellezza; assistere a esibizioni musicali che accompagneranno la cerimonia; selezionare il bouquet e l’auto; scegliere la bomboniera ideale; progettare nei minimi dettagli il proprio viaggio di nozze; provare gioielli da sogno; oppure affidarsi alla maestria di wedding planner che si occuperanno nel modo più accurato di ogni aspetto organizzativo.
LE SFILATE DI BERGAMO SPOSI 2016
Sul palco dell’area spettacoli di Bergamo Sposi si alterneranno romanticissime sfilate con abiti da sposa, défilé con preziosi gioielli, intrattenimenti musicali, reportage di viaggi indimenticabili, mini-corsi di cucina, e show cooking a cura di importanti chef. Inoltre, happy hour, dimostrazioni di make-up, e la wedding cake, la torta nuziale.
Come da tradizione, il casting, tenutosi nella splendida cornice dell’Hotel Settecento di Presezzo per le sfilate di Bergamo Sposi, ha ottenuto un grande successo: davvero forte il desiderio da parte dei futuri sposi di vivere un’esperienza emozionante e certamente indimenticabile. Ecco i “promossi” dal casting che sfileranno a Bergamo Sposi.
Coppie: Ilaria Barcella con Christian Berbenni – Montello; Delia Bettonagli con Giorgio Pesenti – Dalmine; Ambra Cardani con Eros Bertoletti – Brembate Sopra; Cristina Cattaneo con Matteo Marchesi – Levate; Eleonora Galli con Marco Maifredi accompagnati da Alma – Martinengo; Cinzia Lazzaroni con Michele Monieri – Trescore Balneario; Michela Legramandi con Mauro Felice Palermo – Caravaggio; Maria Lima Da Silva con Giovanni Bissola, accompagnati da Kaylane e Andrew – Carvico; Consuelo Locatelli con Isacco Senatore – Bagnatica; Evel Marcela Schena con Pietro Fassi – Albino; Morgana Josephine Vanalli con Giovanni Avanzato – Bonate Sopra; Nadia Zanotti con Gabriele Facchinetti – Albino.
Miss: Michela Bottini – Azzano San Paolo; Laura Caltabiano – Mapello; Vanessa Facchinetti – Costa di Mezzate; Iona Ghica – Cenate Sotto; Ida Gioia Leone – Bonate Sotto; Barbara Multari – Caprino Bergamasco; Sharon Rocchi – Cisano Bergamasco; Elena Rottoli – Bonate Sopra; Maria Scirocco di Bergamo; Romina Sirani – Chiari (Bs); Janaina Tessari – Arluno (Mi); Laura Trivella – Villa d’Almè
Le aspiranti Miss si ritroveranno alla Fiera di Bergamo nel pomeriggio di venerdì 5 febbraio per il trucco-parrucco. Poi, dalle ore 20.30, davanti a fotografi e telecamere, sfileranno per conquistare il titolo di Miss “Bergamo Sposi”, Miss “Desideri” e Miss “Lerouge”, aprendo nel migliore dei modi la nuova edizione della manifestazione. Sabato 6 Febbraio, sempre dalle 20.30, saranno invece le coppie a sfilare in passerella per l’elezione di “Coppia dell’Anno”.
NUOVO CONCORSO DELL’ACCADEMIA BERGAMASCA ACCONCIATORI
L’Accademia Bergamasca Acconciatori, in collaborazione con Bergamo Sposi, organizza il primo concorso di acconciatura “La sposa Artistica”. Il nuovo evento è suddiviso in due momenti distinti. Nel pomeriggio di venerdì saranno infatti di scena i giovanissimi acconciatori, mente domenica mattina toccherà ai professionisti mettere mano con forbici e phone ai capelli delle modelle, per creare autentiche opere d’arte in testa.
CON IL CONCORSO “FORTUNATI in AMORE” SI VOLA IN POLINESIA. E POI GIOIELLI E…… MOLTO ALTRO ANCORA!!!
Anche quest’anno Bergamo Sposi festeggia i suoi visitatori (celibi o nubili) con tanti premi bellissimi! Tutte le persone non ancora sposate possono infatti partecipare gratuitamente al concorso “Fortunati in Amore”. Una volta muniti di biglietto d’ingresso, basta registrarsi al concorso e poi sperare nella dea bendata. Per i più fortunati, un fantastico viaggio per due persone in Polinesia Francese, comprensivo di Voli a/r in economy da Milanoa Papeete, 1 notte in camera doppia a Tahiti in trattamento di pernottamento e prima colazione, 4 notti in camera doppia a Bora Bora presso il Bora Bora Pearl beach in Garden Bungalow in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Secondo premio: coppia di splendide fedi nuziali Polello, offerte da Polello & C Snc di Mede (Pv). Terzo premio: gioiello “Fiocco d’Amore” in oro con perla realizzato e offerto dal Laboratorio Orafo Mori snc di Mori Giorgio & c. di Grassobbio (Bg). Quarto premio: anello “Lettere d’Amore” in oro bianco e diamanti realizzato e offerto dal Laboratorio Orafo Domus Aurea di Brembate (Bg). Quinto premio: noleggio (senza conducente) di una Spider MGB Cabrio per il giorno delle nozze, comprensivo di assicurazione, offerto da Classic Rental Cars di Milano.
CONSULTARE REGOLAMENTO CONCORSO SU: www.fierabergamosposi.it/fortunati-in-amore
CATEGORIE MERCEOLOGICHE
• Abiti sposa, sposo, cerimonia e intimo
• Acconciature e make-up, consulenti d’immagine, estetica e benessere
• Agenzie organizzazione eventi, intrattenimento, musica e wedding planner
• Agenzie immobiliari
• Agenzie viaggio
• Autonoleggi
• Bomboniere e partecipazioni
• Casa, arredo, complementi e illuminazione
• Editoria specializzata, siti web e associazioni di categoria
• Fiori, allestimenti e scenografie
• Foto e video
• Gioielli
• Istituti di credito, servizi finanziari e assicurativi
• Liste nozze, articoli regalo e biancheria per la casa
• Ricevimento e Ristorazione
ORARI:
Venerdì: 17 – 23; Sabato: 10 – 23; Domenica: 10 – 20
TICKET:
Biglietto di ingresso: 5 euro (intero) – Parcheggio: 3 euro (tariffa giornaliera)
INFO:
Tel. 035.50.98.220 – 035.32.30.913
info@fierabergamosposi.it – www.fierabergamosposi.it