News AEFI

INAUGURATA AGRIEST LAND 2016

Un’apertura davvero partecipata quella di oggi (giovedì 21 gennaio) alla Fiera di Udine e non poteva che essere così per  una manifestazione importante e attesa come AGRIEST, giunta alla 51^ edizione  nella versione Expo Forum Land, dedicata all’agricoltura di oggi e di domani, un’agricoltura in costante osmosi con territorio, clima, risorse, ambiente e qualità della vita.  AGRIEST 2016  è il frutto della stretta collaborazione tra Udine e Gorizia Fiere, Regione F.V.G. e Università di Udine, come hanno evidenziato il Presidente della Fiera Luisa De Marco e il Presidente della Camera di Commercio di Udine Giovanni da Pozzo durante la cerimonia inaugurale a chiusura dei lavori del primo convegno in programma dedicato al Business Plan per le aziende agricole e forestali. Un lavoro di squadra fondamentale, ricordato anche dall’Assessore regionale Cristiano Shaurli e rimarcato dal Presidente della Regione F.V.G. Debora Serracchiani: «la nostra agricoltura è qualificata e di qualità  – ha affermato – e uno strumento come il PSR 2014-2020 (che in parte recupera alcune risorse del Piano conclusosi nel 2013 e che sfrutta grandi opportunità europee e nazionali come l’Expo di Milano) contribuirà a innovare e strutturare le imprese agricole per renderle pronte, efficaci e più competitive nell’affrontare le sfide future e l’export verso l’estero». Il settore dell’agroalimentare sta vivendo un momento di grande entusiasmo e a confermarlo nel suo intervento è stato Paolo De Castro, Europarlamentare, Membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale: «a trainare sono le esportazioni e stando ai dati forniti dal Ministero, l’export raggiunge quota 36 miliardi di euro dentro i quali pesano in modo particolare il vino e i prodotti di qualità, molto richiesti nel nord America.  Il F.V.G. – ha proseguito – è stata una delle prime regioni in Italia ad approvare il nuovo P.S.R. che contiene un particolare e specifico pacchetto da hoc per le aziende interessate all’export».

Sono inoltre intervenuti Leonardo Barberio, Assessore Attività Produttive della Provincia di Udine e Luca   Occhialini per la Federazione BCC, sponsor storico di AGRIEST. Numerosissimo il pubblico in sala e molte le autorità civili e militari presenti insieme agli esponenti delle categorie agricole e del mondo agricolo in generale. Un particolare ringraziamento da parte del Presidente della Fiera è andato a Francesco Marangon, del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine, Presidente della Società Italiana di Economia Agraria e coordinatore del Comitato Guida Expo Forum Agriest Land costituito tra Fiera-Università-Regione. Sarà lo stesso Marangon a fare il coordinatore della tavola rotonda in programma per domani (venerdì 22) dalle ore 11.00 in sala congressi per la presentazione, in forma di “question time”, del Piano di Sviluppo Rurale PSR 2014-2020, strumento chiave per coltivare un futuro sostenibile.

Circa 80  gli espositori presenti in Fiera fino a domenica 24 gennaio, oltre 30 gli appuntamenti in programma tra convegni, seminari, incontri tecnici, presentazioni e attività info-didattiche. Più di 100 i relatori coinvolti.

Orario di apertura al pubblico giovedì dalle 14.30 alle 18.30;  venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 18.30.

Gli appuntamenti di domani 22 gennaio:
(il programma complessivo e dettagliato su www.agriest.it)

►Ore 9.45 Sala eventi padiglione 5
LA STIMA DELLE PRINCIPALI PRODUZIONI AGRICOLE DEL FRULI VENEZIA GIULIA
L’andamento congiunturale e le previsioni per le politiche di sviluppo rurale
ERSA e CREA

►Ore 11.00 Sala Congressi
Evento di Lancio
PER COLTIVARE UN FUTURO SOSTENIBILE. IL PSR 2014-2020 DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Regione F.V.G.
Programma

Tavola rotonda condotta da:
Francesco Marangon, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine,  Presidente della Società Italiana di Economia Agraria

Intervengono:
Paolo De Castro, Europarlamentare, Membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale
Giorgio Zanin, Deputato, membro della Commissione Agricoltura
Cristiano Shaurli, Assessore regionale alle Risorse Agricole e Forestali

Presentazione del PSR 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia
Francesco Miniussi, Direttore Area Risorse Agricole, Forestali e Ittiche, Regione F.V.G.
Serena Cutrano, Autorità di Gestione PSR 2014-2020, Regione F.V.G.

►Ore 14.30  Sala Bianca
IL VIGNETO FRIULI: SEMPRE PIU’ CHARMAT E METODO CLASSICO
Assoenologi F.V.G.

►Ore 14.30 Sala eventi padiglione 8
ALPICOLTURA: TEMATISMI GIS E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE
ERSA

►Ore 14.30 Sala eventi padiglione 5
I SISTEMI DI PAGAMENTO DEI SERVIZI ECOSISTEMICI ED AMBIENTALI (PES): SOSTEGNO AI BENEFICI SENZA PREZZO EROGATI DALLE FORESTE?
Legno Servizi e Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine

►Ore 16.30 Sala eventi padiglione 8
GESTIONE DEL SUOLO E TECNICHE DI AGRICOLTURA CONSERVATIVA
ERSA, Università di Udine

►Ore 16.30 / 18.30 Sala eventi padiglione 6
AGRICOLTURA, PAESAGGIO RURALE, AREE NATURALI PROTETTE: SVILUPPO, CONSERVAZIONE E PROMOZIONE IN NATURA 2000 E NELLA RETE ECOLOGICA REGIONALE
Regione F.V.G.

Newsletter