News AEFI

AEFI ALLA PRIMA “GIORNATA MONDIALE DELLE FIERE” per evidenziare l’importanza del comparto fieristico sull’economia.

Gli organizzatori di manifestazioni ed eventi, gli enti fieristici, le associazioni e i fornitori di servizi dei Paesi di tutto il mondo si uniscono per supportare il primo “Global Exhibitions Day”, la grande iniziativa mondiale organizzata per l’8 giugno 2016.

Guidati da UFI – l’Associazione mondiale delle Fiere con sede a Parigi – e da IAEE – l’Associazione Internazionale delle Fiere e Manifestazioni con sede a Dallas – già numerose associazioni e operatori del settore si sono impegnati a unire le forze per promuovere il comparto e per evidenziare i risultati finora raggiunti.

La campagna sarà focalizzata su messaggi come il valore delle esposizioni fieristiche per le imprese per guidare l’innovazione e la competitività; il ruolo chiave delle manifestazioni per lo sviluppo degli scambi commerciali e l’internazionalizzazione. Il “Global Exhibitions Day” ha inoltre come obiettivo quello di celebrare le persone che lavorano nel settore, facendo conoscere le opportunità di carriera che il comparto può offrire.

Esistono molte importanti iniziative nazionali e regionali dedicate a espositori, visitatori, mondo politico e altri stakeholder. Unendo questi successi sotto un’egida comune verranno rafforzati i messaggi e moltiplicati i contatti“, commentano Sergey Alexeev, Presidente UFI, e Julie Smith, Presidente IAEE.

Il “Global Exhibitions Day” punta a diventare un grande appuntamento annuale e l’iniziativa si presenta globale fin dal suo inizio. Già oggi, i leader del settore provenienti da tutti i continenti hanno confermato la loro partecipazione. “Siamo positivamente stupiti dal supporto che questa iniziativa ha già ricevuto”, aggiungono Kai Hattendorf, Amministratore Delegato di UFI, e David DuBois, Presidente e Amministratore Delegato di IAEE. “Man mano che l’organizzazione procede, stiamo invitando tutti i player del settore a mettersi in gioco.”

Le associazioni che ad oggi sono membri della task force sono: UFI (Globale), AAXO e EXSA (Sud Africa), AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane e CFI-Comitato Fiera Industria (Italia), AEO (Regno Unito), AFE (Spagna), AUMA e FAMAB (Germania), CEFA e CENTREX (Europa Centrale), EEIA (UE), IAEE e SISO (USA), IECA (Indonesia), IEIA (India), LECA (Libano), PCEI (Polonia), RUEF (Russia) e UNIMEV (Francia).

Newsletter