
Domani 4° spettacolo della rassegna benefica LIBERAmenteTEATRO: commedia dialettale a Moglia
Domenica sera in compagnia della commedia dialettale, grazie alla rassegna teatrale di beneficenza LIBERAmenteTEATRO. Domani (6/12) alle 21 al Teatro Mondo Tre di Moglia va in scena il quarto spettacolo del cartellone: “Nadal al pivrunsin”, il nuovo divertente lavoro della compagnia Giovani alla Ribalta. Ingresso con offerta libera
In occasione del Natale, un’affiatata coppia di mezza età, complice il viaggio all’estero dei figli, pensa di potersi concedere un bel periodo di intimità. Ma il proposito andrà in fumo a causa di una bufera di neve che, non accennando a diminuire, li costringe a vivere i giorni che precedono il Natale in modo del tutto inaspettato, tra ospiti inattesi e situazioni paradossali.
Testo di Valerio Di Piramo
Regia di Massimo Merli
Attori: M. Angeli, S. Tenca, E. Caramaschi, D. Rondelli, K. Torelli, N. Manarini, S. Bonatti, M. Merli
Affiatato gruppo composto da attori dai 16 ai 73 anni, i Giovani alla Ribalta sono una compagnia di Pegognaga che si è fatta conoscere per le loro esilaranti pièce rigorosamente in dialetto mantovano della Bassa. Con il loro nuovo spettacolo partecipano alla raccolta fondi di fine anno promossa dalla Fiera Millenaria di Gonzaga e il Circolo Arci Laghi Margonara, in collaborazione con l’associazione Bunden in Piasa e ASD Fisicamente e con il patrocinio dei Comuni di Gonzaga, Pegognaga, Moglia e Reggiolo. L’obiettivo è sostenere la ricerca e l’assistenza a favore dei “bambini farfalla”, affetti da una grave malattia della pelle. Il ricavato delle cinque serate sarà, infatti, devoluto all’associazione Debra Sudtirol Onlus.
L’ultimo spettacolo della rassegna sarà un’altra commedia dialettale: il 12 dicembre al Teatro Comunale di Gonzaga “Fè quelcavrì, ma lasem sta i cavì” con Teatro10.
E’ possibile prenotare il proprio posto a teatro per tutte le cinque serate presso il Caffè Teatro a Gonzaga (Via Leone XIII n.5), Cose Buone (Piazza Mazzini n. 13, Polesine di Pegognaga) oppure contattando la Fiera Millenaria (referente Elisa Bringhenti: elisa.bringhenti@fieramillenaria.it, cell. 339/8503981 dopo le ore 15).