
Idea Natale in Fiera fino a domani
Inaugurata giovedì scorso, IDEA NATALE ha da subito imboccato la strada giusta e sta continuando a seguirla per raggiungere il traguardo finale di domani (domenica 29) che dalle 10.00 alle 20.00 darà modo, a chi non lo avesse ancora fatto, di cogliere l’opportunità di avere a disposizione migliaia di proposte e suggerimenti pei i regali di fine anno, scegliendo il dono più giusto e più bello anche fra gli stand di Idea Solidale e di Librinsieme. Non solo tanti visitatori e in tutti i padiglioni, ma la visita non si limita ad un giro, all’ acquisto e poi via: la gente si ferma in Fiera diverse ore, ascolta, partecipa alle attività (dai corsi di cucina ai laboratori creativi, dalle letture alle presentazioni con gli autori…), discute, chiede, dialoga e molto spesso ritorna anche il giorno dopo per non perdere un altro appuntamento a calendario. Stare in Fiera piace e certamente il tipo di offerta di questa manifestazione, che in un unico evento prone più progetti espositivi dal sociale al culturale, induce a soffermarsi più volentieri e a scoprire, o riscoprire, il piacere di socializzare e di stare insieme il che, oggi, acquista un valore ancora più importante in un periodo di incertezze e tensioni. Uno degli aspetti più curiosi che emergono dall’annuario statistico “Regione in cifre” , pubblicazione curata dalla Direzione Generale della nostra Regione, è che il F.V.G. si conferma tra le regioni con una più “elevata socialità e con una spiccata vivacità culturale. Non solo: i cittadini del F.V.G. sono anche i primi lettori nazionali di libri (il 53% dei cittadini di 6 anni e più ha letto almeno un libro nel corso del 2014 (41,1% in Italia) e si confermano tra i più frequenti ascoltatori di programmi radiofonici e tra i più assidui lettori di quotidiani con una percentuale del 64,3% rispetto a 63,8% del 2013, secondo valore in Italia dopo il Trentino A.A.
Per quanto riguarda le principali forme di intrattenimento, il 2014 segna la crescita di coloro che hanno visitato mostre e musei e di coloro che hanno frequentato concerti, teatro e cinema. Una conferma sul piacere e sulla buona abitudine alla lettura viene anche dai padiglioni 8 e 9 di IDEA NATALE dedicata appunto al mondo del libro, dell’editoria, della poesia e del racconto: sono i padiglioni di LIBRINSIEME, che ha felicemente debuttato quest’anno registrando un grande consenso di pubblico, adulti ma anche tanti tanti giovani.
Anche domani domenica (domenica 29) il carnet degli appuntamenti riserva ospiti importati e preziosi contributi. Tra questi e solo per citarne alcuni:
ORE 10.30 Padiglione 8 Spazio ragazzi
Aspettando Natale – Storie e racconti per Grandi e Piccini per immergersi nella magia del Natale
ORE 11.00 Padiglione 8
Guida di Udine
Incontro con ELENA COMMESSATTI. Presenta PAOLO MEDEOSSI
“Ho scritto Udine una guida, perché un giorno, alle Gallerie del Tiepolo, un ospite orientale davanti a Sara e l’Angelo mi ha chiesto: ‘Why is the Angel dressed like that?’. E io non sapevo ancora rispondergli”. La prima guida turistica di Udine con la descrizione dei nuovi musei, da poco inaugurati.
ORE 11.30 Padiglione 8 Spazio ragazzi
Lis mês primis peraulis
Incontro con DARIA MIANI
Uno speciale dizionario illustrato in quattro lingue (friulano, italiano, tedesco e inglese) per piccoli e grandi. Più di 1000 parole, oltre 50 argomenti illustrati: uno strumento divertente per apprendere le lingue, ma non solo… La pubblicazione nasce dalla collaborazione tra la Società Filologica Friulana, l’Istitut Ladin Micurà de Rü e dell’Uniun Ladins Val Badia.
ORE 11.30 Padiglione 9
Confini e corpi
Letture di ANTONELLA BUKOVAZ, GIOVANNI FIERRO, MIHA OBIT, FRANCESCO TOMADA
Una poesia nuova, che parla della vita, del tempo, degli affetti, ha preso corpo dentro una geografia che vede il confine della parola non come un limite, ma come un’opportunità. Voci che hanno un corpo, una realtà, un viva relazione con il presente.
ORE 15.00 Padiglione 8
I re di Roma
Incontro con LIRIO ABBATE. Presenta DOMENICO PECILE
Una storia vera ma così incredibile che sembra un incubo. Le connessioni tra mafia e politica, in un racconto ricostruito con documenti inediti, dove una galleria di imprevedibili personaggi (neofascisti, ultras, soubrette, calciatori, attori) completano il quadro di un folle sistema criminale.
ORE 15.30 1° TURNO / ORE 16.30 2° TURNO Padiglione 8 Spazio ragazzi
Natale con PEPPA PIG! Gioca e leggi con Peppa Pig
Lettura animata e attività ludica e creativa
Peppa Pig non si stanca mai di vivere nuove avventure, così come i bambini non si stancano mai di ascoltare le sue storie. Tante storie natalizie, giochi e attività: un invito alla lettura e alla creatività.
ORE 15.30 Padiglione 9
Guarneriana segreta
Incontro con ANGELO FLORAMO. Presenta DANIELE ZONGARO
Una narrazione avvincente dei segreti, dei misteri e degli aneddoti di una delle biblioteche più antiche d’Italia, e vero e proprio tesoro del Friuli Venezia Giulia.
ORE 16.00 Padiglione 8
Santa degli impossibili
Incontro con DARIA BIGNARDI. Presenta VALENTINA GASPARET
Un racconto asciutto, raccolto, in cui Daria Bignardi dà vita a Mila: ieri bambina amata e luminosa, poi ragazza solitaria, oggi donna che ha perso il filo del suo destino. Un personaggio inquieto, pieno di contraddizioni, segnato da un bisogno di trascendenza inespresso, eppure capace di cogliere l’amore del mondo che silenziosamente ci può salvare.
ORE 17.00 Padiglione 8
A noi!
Incontro con TOMMASO CERNO. Presenta PAOLO POSSAMAI
Basato su un’accurata ricerca storica, ma raccontato con ritmo battente, A noi! è un’acuta e originalissima lettura della nostra Storia e del nostro presente. Che ci fa capire chi siamo stati, chi ci ha governato e ci governa. E soprattutto chi siamo, noi italiani.
Maggiori info e tutto il programma eventi sul sito www.ideanatale.it