
TURISMO E FELICITA’ PROTAGONISTI DELLA SECONDA GIORNATA DI #BTO2015 CON CARLO PETRINI E MARCELLO MASI
E’ affidato a Larry Mogelonsky, uno dei più apprezzati esperti di marketing e comunicazione internazionale, il compito di aprire la seconda e ultima giornata di #BTO2015, manifestazione di riferimento del travel online. Mogelonsky condividerà con il pubblico la sua vision sulle innovazioni che cambieranno il mondo dell’ospitalità in un panel intitolato “The bed’s too big without you” (Oracle Hospitality Hall, ore 9.15). Il programma prosegue con l’intervista di Marcello Masi, direttore del TG2, a Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. Un dialogo che prevede due momenti di confronto: il primo alle ore 10.10 nella Oracle Hospitality Hall, dal titolo “So lonely”; a seguire, alle ore 11.00 in Focus Hall #1, il panel “Felicità” che si svilupperà partendo da un pensiero di Carlo Petrini: “Il turismo del futuro? Parte dai cittadini residenti, dalla loro qualità della vita, dalla capacità di essere felici, dalla loro cura verso la terra che abitano. I turisti arriveranno di conseguenza”; e le cui conclusioni saranno affidate a Roberta Milano, coordinatrice del palinsesto scientifico Italia di BTO 2015.
Proseguono gli approfondimenti sui 7 temi chiave del programma di #BTO2015 – il mondo del Mobile e della Distribution, il fenomeno Sharing e quello dei Social, il tema delle Destination e dei Market Leader, sino allo spazio dedicato a tutto ciò che fa Innovation – con panel e momenti di formazione che vedono coinvolte, tra gli altri: Carroll Rheem di Brand USA e Joanna Darwin di VisitLondon che si confronteranno sui modelli di destination marketing (ore 10.50 Oracle Hospitality Hall); Daniele Beccari di Criteo, Ghassan Teffaha di Amadeus e Lorenzo Lanari di Tripadvisor che animeranno il panel “Voices inside my head” dedicato al mobile e a un approfondimento sull’ultima ricerca Criteo (ore 11.50 Oracle Hospitality Hall); e ancora Trivago che in “Too much information” presenterà una ricerca sulle abitudini, i costumi, le modalità e i big data nel turismo (ore 14.00 Oracle Hospitality Hall). Appuntamenti molto attesi: l’intervista di Tomaso Rodriguez di Uber condotta da Philip Wolf (ore 15.45 Oracle Hospitality Hall); il focus sui comportamenti virtuosi delle destinazioni turistiche italiane sui social network con Vincenzo Cosenza; e il faccia a faccia tra Walter Lo Faro di Expedia e Andrea D’Amico di Booking.com moderato da Philip Wolf e Giancarlo Carniani.
Ma non è tutto! Immancabili gli appuntamenti di education con, tra gli altri, Facebook (ore 14.20, Focus Hall #2); Periscope (ore 11.10, Focus Hall #3); e la piattaforma GoodBarber (ore 11.10, Focus Hall #6). Alle ore 12.10 in Focus Hall #3, prende il via il panel “Terre di Piero. Sulle tracce del maestro itinerante”, un progetto integrato di promozione turistica che coinvolge vari territori, dove protagoniste saranno le regioni Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana, insieme a Chiara Andreini, Assessore alla Cultura del Comune di Sansepolcro, capofila dei Comuni coinvolti nel progetto. Da segnalare anche il momento di “Digital Coaching” curato da Francesca Campagna di Fravola (ore 12.10 Focus Hall #8), e l’intervento di Beatrice Ferri, marketing e pr manager di Runtastic, la popolare app dedicata agli sportivi che vanta 150 milioni di download e 75 milioni di utenti, ospite del panel “E-GAL: How is green my valley” (ore 14.20, Focus Hall #3).
Tra gli ospiti in evidenza della giornata Stefano Quintarelli, presidente del Comitato di indirizzo dell’Agenzia per l’Italia digitale, che parlerà di innovazione e tecnologia come leva di marketing per l’Italia (ore 15.20, Focus Hall #2). Alle ore 16 sarà Giancarlo Carniani a conferire il premio come Miglior Startup in ambito turistico tra le otto finaliste della call BTO2015.
Prosegue l’attività della scuola guida per droni, allestita da Emirates, con gli ospiti invitati ad assistere alle lezioni di meteorologia, dinamica del volo, composizione di un drone e, naturalmente, a cimentarsi in prove tecniche dal vivo.
BTO Buy Tourism Online è un marchio di proprietà Toscana Promozione / Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze. BTO 2015 è affidata a Fondazione Sistema Toscana e PromoFirenze – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze. www.intoscana.it, il Portale ufficiale della Toscana, è media partner. L’assemblamento del programma scientifico e l’engagement di BTO 2015 sono responsabilità di BTO Educational.
Con il Patrocinio di: Comune di Firenze
Thanks to: Best Western, Criteo, Unicredit, Oracle Hospitality, Airplus International
Media Partner: intoscana.it, Guida Viaggi, Kiss from the World, Media Hotel Radio, Hospitality Business Magazine, Webitmag
Partner: Weekend in Italy
Content Partneship: Tnooz