
Mostra Internazionale dell’Artigianato: pronta la macchina per i festeggiamenti degli 80 anni
Mentre lo staff di Firenze Fiera ha già messo in moto la macchina dei festeggiamenti degli 80 anni della Mostra Internazionale dell’Artigianato con un ricco programma di iniziative ed eventi che dal 23 aprile al 1 maggio 2016 invaderanno con percorsi ‘colorati’ la Fortezza da Basso e il centro storico della città coinvolgendo piccole e grandi realtà artigiane, il Nepal ringrazia.
Grazie infatti ai fondi – ottomila euro – raccolti grazie alla generosità del pubblico, nei dieci giorni dell’ultima edizione della fiera, è stato possibile rifornire con kit d’emergenza (medicine, cibo, coperte, ecc.) la popolazione colpita nella primavera scorsa dal terremoto nelle città di Kathmandu, Golfhunga, Gorkha e Kavrepalanchok. Sono stati messi al sicuro una scuola e un monastero e rifornite delle necessità di base interi villaggi del territorio colpiti dal sisma.
“Ci ha fatto molto piacere ricevere in questi giorni i ringraziamenti degli espositori nepalesi ed il report degli interventi – il commento di Luca Bagnoli, Presidente di Firenze Fiera – che testimoniano come la nostra mostra, la prima fiera certificata dell’Artigianato d’Italia, nata nel 1931, è sempre al fianco degli artigiani e delle loro necessità, con il coinvolgimento anche di un pubblico attento e generoso. Nel 2016 festeggeremo gli 80 anni grazie alla fiducia di intere generazioni di creativi e sarà l’edizione più bella di sempre”.
Negli spazi espositivi della Fortezza da Basso dal 23 aprile al 1 maggio 2016 maestri artigiani di tutto il mondo con i loro strumenti del mestiere e i Makers con le loro stampanti 3D, capaci di creare e stupire con la forza delle proprie idee, scenderanno in campo per un grande progetto fieristico a sostegno di un settore, il fatto a mano, che continua il suo trend di crescita per soddisfare una clientela sempre esigente, a caccia di personalizzazione ed esclusività.