
VERONAFIERE RINSALDA IL LINK CON LA LITUANIA, PONTE PER L’EURASIA
Un paese giovane, dinamico e in piena crescita, tra i primi dieci in Europa per innovazione tecnologica, la Lituania possiede la rete internet europea più veloce e la settima al mondo, di cui è leader per qualità di servizi business IT. Paese membro della Ue da oltre dieci anni, sta conoscendo una stagione di forte sviluppo con il PIL in crescita annua del 3,3% (contro lo 0,1% della media Ue), 60 miliardi di euro di investimenti esteri diretti e un piano infrastrutturale e dei trasporti che la collegherà direttamente (ferrovia) anche al Veneto ed alla Cina.
«La Lituania rappresenta oggi un hub di straordinarie potenzialità per le imprese italiane verso tutta l’area dell’Europa Orientale e dell’Asia, con particolare riguardo alla Cina – sottolinea Maurizio Danese, Presidente di Veronafiere –. Siamo presenti, in una logica di sistema città, Regione e Paese, anche per potenziare l’accordo di rappresentanza stretto con la Camera di Commercio Italo-Lituana. Una collaborazione dalla quale scaturiranno nuove opportunità, nel breve e medio termine, sia per la Fiera, sia per le aziende dei settori nei quali opera e per le quali organizza rassegne leader internazionali nei comparti del construction, food&wine, tecnologie agricole e alimentari, arredo e tempo libero. Stiamo già lavorando congiuntamente per incrementare le azioni di incoming di operatori per le rassegne del primo semestre 2016, con particolare riguardo a Fieragricola e Vinitaly.»
La Fiera di Verona ha preso parte alla missione promossa dalla Camera di Commercio di Verona a Vilnius, dal 19 al 21 novembre scorsi, nell’ambito della quale si sono svolti numerosi incontri b2b e b2c che hanno visto la presenza dei rappresentanti del governo, dell’economia e del sistema imprenditoriale lituano e, per l’Italia, oltre a Veronafiere, Camera di Commercio di Verona, Fondazione Arena di Verona e Aeroporto Catullo di Verona, è intervenuto l’Ambasciatore d’Italia a Vilnius, Stefano Taliani de Marchio.