News AEFI

L’Artigiano in Fiera: Moda & Design, Abitare la Casa e Passione creativa

Sarà una rassegna ricca di novità la ventesima edizione de L’Artigiano in Fiera. L’evento, dal 5 al 13 dicembre a Fiera Milano (Rho – Pero), dalle 10 alle 22,30, proporrà anche tre iniziative dedicate ai giovani, al design, alla moda, all’arredamento di qualità e alle arti manuali.

AF – Abitare la Casa. In uno spazio esclusivo dedicato all’arredamento, situato nel padiglione n. 4, gli artigiani del settore allestiranno delle vere e proprie soluzioni su misura in stile moderno, country e minimal, sia per interni che per esterni. In un’area più estesa rispetto allo scorso anno, inoltre, saranno collocate delle isole abitative, che incrementeranno l’offerta delle proposte di arredo su misura. Presenti anche decine di professionisti del complemento d’arredo, che illustreranno ai visitatori le soluzioni più adatte a personalizzare gli ambienti domestici. AF – Abitare la Casa documenterà, infine, alcune delle ultime novità in tema di vivere green e di risparmio energetico nonché le ultime tendenze in tema di case prefabbricate in legno.

AF – Moda & Design. Sfilate di moda, start up innovative e tanto altro ancora nel progetto dedicato al fashion, alla sartoria artigianale e ai giovani talenti. In uno spazio che disporrà di una passerella con backstage nella sua parte centrale, saranno programmati eventi musicali, spettacoli e défilé, che garantiranno una cornice suggestiva e coinvolgente. Il progetto è dedicato, in particolare, alla valorizzazione dei giovani che, recuperando la tradizione artigiana, sono capaci di dare vita a prodotti nuovi legati non solo al mondo della moda ma anche al design e al complemento d’arredo. L’area sarà ravvivata dalle esibizioni live della banda musicale Jam session.

AF – Passione creativa. Nell’ambito dell’iniziativa dedicata agli operatori dell’hobbistica e delle arti manuali, i professionisti e gli esperti del settore daranno sfogo, nel padiglione n. 6, alla propria creatività. I visitatori potranno scoprire il processo produttivo di un oggetto, dalla “materia grezza” fino al confezionamento. Una grande opportunità per acquistare strumenti e materie prime, esprimendo, poi, a casa la propria fantasia. Nello spazio dedicato, la nuova area interamente dedicata ai corsi della creatività con numerosi laboratori: scrapbooking e stamping, dimostrazioni di cake design, creazione di oggetti di carta, di miniature, bricolage, decorazione di stoffa con pennarelli, creazione di collane con lana cotta, articoli in stile shabby, bijoux e accessori modellati.
________________________

L’edizione 2015: i dati. Su una superficie complessiva di 310.000 metri quadrati, in 3.250 stand espositivi, i visitatori potranno apprezzare 150.000 prodotti provenienti da 112 Paesi. La grande novità è rappresentata dalla crescita della manifestazione: ben nove padiglioni garantiranno, infatti, una sempre maggiore rappresentazione dell’artigianato mondiale. 61 i ristoranti e aree di degustazione con specialità enogastronomiche da tutto il mondo.

Vent’anni di fiera: i dati. L’Artigiano in Fiera ha preso il via nel 1996 e, negli anni, è diventata uno degli eventi sociali e culturali più apprezzati dalla gente. La kermesse, in 184 giorni complessivi, ha permesso a oltre 24 milioni di visitatori di compiere un viaggio ideale nelle tradizioni del mondo. Il grande consenso popolare è stato suscitato dall’incontro con i 17.000 espositori coinvolti in questi vent’anni: artigiani provenienti da ogni angolo del mondo che hanno condotto a Milano gli usi e i costumi di 146 Paesi.

Newsletter