News AEFI

SALONE DEL MOBILE DI BERGAMO: SECONDO TEMPO “DENTRO” E “FUORI”

“Secondo tempo” del Salone del Mobile alla Fiera di Bergamo. Dopo il debutto lo scorso week end (lungo), l’evento di Promoberg dedicato al mobile e all’arredamento da venerdì 20 a domenica 22 novembre torna infatti ad animare il polo fieristico di via Lunga (ma non solo), con tre giornate “dentro “ e “fuori” il Salone tutte da vivere, grazie anche agli immancabili appuntamenti collaterali.
Operatori e appassionati sanno infatti molto bene che il Salone del Mobile, oltre a presentare su 13mila metri quadrati di superficie il meglio del settore, è anche un importante luogo di incontri e confronti, arricchito da numerosi eventi per sviluppare tematiche molto sentite dal settore.

Grande interesse per gli SHOW COOKING: tra fornelli, forni, pentole e piatti vari, sono diversi gli espositori – tra i quali FRANKE e SCAVOLINI – che stanno proponendo uno degli eventi più attesi tra le cucine del salone del Mobile.
Nel dettaglio:

SABATO 21 NOVEMBRE
SHOW COOKING FRANKE – AREA SHOW COOKING – PAD.A
dalle 11.00 alle 14.00
dalle 18.00 alle 21.00

DOMENICA 22 NOVEMBRE
SHOW COOKING FRANKE – AREA SHOW COOKING – PAD.A
dalle 11.00 alle 14.00
dalle 18.00 alle 20.00

SHOW COOKING KITCHENAID – STAND SCAVOLINI – PAD.B
dalle 16.00 alle 20.00

Il tema dei COLORI degli ambienti domestici sta tornando protagonista, attraverso nuove finiture ed effetti. COLOR DESIGN è il concept di Lechler che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore. Il progetto, in collaborazione con Francesca Valan, industrial designer specializzata nella progettazione del colore, fornisce indicazioni, suggerimenti e informazioni tecniche che facilitano la selezione del colore e delle finiture.

In tal senso, VENERDI’ 20 NOVEMBRE (ore 19) torna un altro importante incontro di LECHLER. Dopo aver dato la grande opportunità al pubblico con il “Color Trainer” Matteo Pietrobon di affrontare lo scorso week end l’importante tema delle Tecniche, dei trend e degli strumenti per dare gli adeguati colori alla propria casa, venerdì tocca a Davide Ronzi illustrare ai professionisti del settore (in particolare designer e architetti) le diverse proposte di colori e finiture per la progettazione d’arredo. Ronzi parlerà in particolare di “COLOR TREND HABITAT”, una collezione per la progettazione dell’arredamento finalizzata alla creazione di dialoghi visivi tra spazi, mobili e oggetti. Utilizzando nuove scale di Gloss e combinazioni armoniche tra colori ed essenze, si valorizzano superfici materiche diverse, dai legni ai vetri, definendo nuovi paesaggi domestici.

Importante appuntamento, in particolare per gli operatori professionali quali architetti e designer, quello di SABATO 21 NOVEMBRE (ore 11), incentrato sul tema delle “Strategie di valorizzazione e tutela della proprietà industriale e intellettuale nel settore del design. Durante l’incontro – a cura dello Studio legale Massimiliano Patrini – saranno illustrati i diversi metodi per tutelare il design (ovvero i lavori di progettazione) utilizzando marchi, modelli, disegni e diritto d’autore, soffermandosi anche sui principali strumenti di natura giudiziaria a presidio dei diritti di proprietà industriale e intellettuale.  Il legale affronterà anche il tema della valorizzazione di tali diritti dal punto di vista contrattuale (licenze, cessioni, conferimenti) e degli incentivi fiscali.

Per chi vuole dedicare parte della sua visita in Fiera pensando al benessere psicofisico in casa, il Salone del Mobile presenta una nuova area suddivisa tra show cooking, fiori, piante, musica e video hi-fi. Perché, pensandoci bene, cosa c’è di più bello di una casa dove si mangia bene, e ci si rilassa curando le proprie piante o il proprio giardino e/o orto (si può fare benissimo anche sul terrazzo), ascoltando dell’ottima musica o gustandosi un bellissimo film, meglio ancora se in ottima compagnia?

Visto il grande interesse suscitato al debutto, si rinnova l’evento Style & Design organizzato da Promoberg in collaborazione con due realtà che nei rispettivi settori rappresentano l’eccellenza. Nella Galleria della Fiera una vetrina esclusiva con il GRUPPO AUTOTORINO e con la gioielleria CORNALI XXSETTEMBRE. Inoltre, divertimento con le giocate virtuali simulate proposte da CASINO’ CAMPIONE D’ITALIA.

BONUS MOBILI RINNOVATO ANCHE PER IL 2016: UN MOTIVO IN PIU’ PER ACQUISTARE AL SALONE DEL MOBILE DI BERGAMO

Le prime tre giornate del Salone hanno confermato il forte interesse da parte dei visitatori per la il bonus fiscale per l’acquisto di mobili prorogato dalla legge di Stabilità per tutto il 2016. A meno di improbabili colpi di scena dell’ultimo secondo, avremo quindi sino al 31 dicembre 2016 la possibilità di uno sgravio Irpef del 50% (limite di spesa di 10.000 euro) per i mobili acquistati per un’abitazione in ristrutturazione. Nel 2016 sarà con molta probabilità possibile (ma in questo caso è bene aspettare il testo definitivo della legge) usufruire del bonus mobili anche per le giovani coppie under 35 in affitto.

SCHEDA TECNICA
SALONE DEL MOBILE E DEL COMPLEMENTO D’ARREDO 2015                            13a edizione    –   FIERA DI BERGAMO, via Lunga  Bergamo 
Dal 20 al 22 Novembre 2015
ORARI:
Venerdì– 18 – 22
Sabato – 10.30 – 22
Domenica 10.30 – 20
BIGLIETTI DI INGRESSO:
Intero: 8 euro
Biglietto Ridotto (over 65 anni): 5 euro
Biglietto Omaggio: da 0 a 14 anni
PARCHEGGIO: 3 euro
INFO: www.promoberg.it  –  www.fieradelmobile-bergamo.it

Newsletter