News AEFI

Mastro Birraio e Riso e Confetti in contemporanea alla Fiera di Pordenone

La Fiera di Pordenone si prepara ad un weekend molto affollato nei padiglioni 8,9 e 6 dove si terranno in contemporanea rispettivamente Riso e Confetti e Mastro Birraio. L’ingresso centrale è riservato al Salone delle Birre Artigianali che dopo un primo weekend con oltre 8.000 visitatori presenta all’interno del padiglione 6 20 nuovi birrifici italiani ed esteri. Tra le eccellenze in degustazione in fiera meritano di essere assaggiate: il pioniere della birra artigianale in Italia con quasi 20 anni di attività, Le Baladin, di Piozzo (Cuneo); la Birra del Borgo di Rieti nominato Birrificio dell’anno 2015 Unionbirrai; il novarese Croce di Malto con la sua saison speziata dalle note di pepe, seconda classificata alla World Beer Cup 2014; la torinese Brasseria Alpina, che vanta anche alcune birre alle erbe del luogo; a rappresentare la produzione birraria del Nordest ci saranno Bradipongo, Birrificio di Quero ed Estense. Apertissima la sfida tra le birre nostrane e le spine estere: presenti la belga Brasserie des Trois Fourquets– nota per il marchio Lupulus -, le tedesche Kundmuller e Brau Kunst Keller e la spagnola Barcelona Beer Company. Celebrità del mondo delle birre italiane interverranno alla manifestazione: sabato alle ore 19 il popolarissimo critico birrario Kuaska terrà il suo “one-man-show” mentre domenica alle 18 interverrà in fiera il fondatore dell’Accademia delle Birre Paolo Erne. Le spine dei birrifici si alternano a gastronomie di altissima qualità, stand dedicati al collezionismo birrario e ai produttori di materie prime e impianti – settore di interesse anche per i sempre più numerosi homebrewers. Eventi musicali a sorpresa intratterranno gli avventori nelle due serate conclusive di questa manifestazione, unica nel panorama fieristico regionale e che già con questa prima edizione si prepara a diventare punto di riferimento per appassionati di tutto il nordest. Mastro Birraio Pordenone sarà aperta al pubblico all’ingresso centrale della Fiera di Pordenone ancora sabato 31 ottobre dalle 16,00 all’1,00 e domenica 1 novembre dalle 10,00 alle 22,00. Per informazioni www.fierabirrapordenone.it.
 Tutt’altra atmosfera si respira nei padiglioni 8 e 9 del quartiere fieristico dove apre sabato Riso e Confetti, il Salone degli sposi di Pordenone Fiere. 80 stand con allestimenti raffinati e atmosfera elegante attendono la visita di più di 7.000 futuri sposi alla ricerca di proposte, da quelle più tradizionali alle ultime tendenze del glamour: qui possono definire con serenità  ogni dettaglio del matrimonio confrontando prezzi e servizi. Di scena tutti i migliori professionisti della ristorazione del Friuli e del Veneto Orientale, le storiche ville venete, i più prestigiosi ristoranti, negozi specializzati in “liste nozze” e bomboniere. Le spose che amano l’originalità possono trovare auto da cerimonia di ogni genere, dai mezzi d’epoca, alle carrozze, fino alle limousine, agenzie di spettacoli con idee per intrattenere gli ospiti e di viaggi, ma protagonista assoluto del Salone resta anche quest’anno l’abbigliamento da cerimonia che realizza il sogno di ogni donna di apparire irresistibile nel giorno del sì. Riso & Confetti riunisce per l’occasione le boutique più note con le collezioni 2015/2016. Confartigianato Pordenone partecipa a Riso e Confetti  con un romantico stand al Pad. 8 dove sono presenti fotografi professionisti e atelier sartoriali con abiti da cerimonia. In quest’area domenica pomeriggio dalle 15.30 in poi è possibile assistere alla preparazione “live” di un matrimonio seguendo passo passo il lavoro di acconciatori e truccatori che sono anche a disposizione delle future spose che vogliono provare il look del proprio matrimonio. E’ disponibile anche un servizio di baby sitting visto che molte coppie decidono ormai di sposarsi dopo aver messo al mondo uno o più figli. L’ingresso per i visitatori di Riso e Confetti è alla biglietteria nord con il seguente orario: sabato 31 ottobre dalle 14.00 alle 19.00 e domenica 1 novembre dalle 10.00 alle 19.00. La manifestazione sarà aperta al pubblico anche sabato 7 e domenica 8 novembre Tutte le informazioni al sito www.risoeconfetti.it

Newsletter