News AEFI

AEFI ALL’82° CONGRESSO UFI

Dal 4 al 7 novembre, AEFI-Associazione  Esposizioni e Fiere Italiane partecipa alla 82a edizione del Congresso annuale di UFI (Global Association of the Exhibition Industry).

Il Congresso annuale UFI viene ospitato a turno dai diversi Paesi per garantire ai suoi membri la possibilità di partecipare. Quest’anno si tiene in Italia, a Milano, presso MICO-Milano Congressi: in questa occasione viene anche celebrato il 90° anniversario della nascita di UFI, avvenuta proprio a Milano nel 1925, e sarà presentato ufficialmente il nuovo presidente dell’Associazione, Sergey Alexeev, che entrerà in carica al termine del Congresso.

L’evento che impegnerà i partecipanti per quattro intense giornate, articolate in diverse sessioni per offrire aggiornamenti e analisi per comprendere, grazie agli interventi di esperti e professionisti del settore, come sarà “L’industria fieristica nel 2030”.
Non mancheranno momenti di discussione e confronto sulle tendenze del mercato fieristico e opportunità di networking per ampliare la propria rete di contatti e di business.
Ogni anno, circa 500 delegati, prendono parte al Congresso, tra cui organizzatori di fiere, presidenti, amministratori delegati e rappresentanti di enti fieristici, e fornitori di servizi, da circa 50 paesi in tutto il mondo.

Nello spazio dedicato, AEFI supporterà tutti i visitatori con informazioni e documentazione sulle attività dell’Associazione e di tutti gli associati.

AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.
AEFI, per aumentare l’internazionalità delle fiere italiane, collabora con il Ministero degli Esteri, il Ministero delle Attività Produttive e Ice Agenzia.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Ogni anno l’Associazione pubblica, con il Ministero delle Attività Produttive, il calendario ufficiale delle manifestazioni fieristiche italiane riconosciute internazionali e i dati statistici.
Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 34 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolge il 95% delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

Newsletter