News AEFI

PIACE L’ACCOPPIATA MONTAGNA – AGRI TRAVEL E ALTA QUOTA DA MARZO 2016 FA IL BIS IN TOSCANA PER PROMUOVERE UNA MONTAGNA DA VIVERE 365 GIORNI L’ANNO

Dopo il buon debutto lo scorso anno, Alta Quota e Agri Travel in contemporanea alla Fiera di Bergamo confermano di piacere al pubblico di selezionati appassionati dei relativi settori. Piace la montagna portata da Alta Quota in città, quale anteprima in vista dell’imminente apertura della stagione sciistica invernale, ma anche per programmare una vacanza nei periodi primavera/estate. La kermesse dedicata alla Montagna in dodici anni si è consolidata quale evento di riferimento del settore nel Nord Italia. Così, per promuovere una montagna da vivere tutto l’anno, e in linea con altre manifestazioni Promoberg (vedasi Creattiva, Bergamo Arte Fiera e Lilliput) Alta Quota da marzo 2016 raddoppia: in versione “Mountain Outdoor Show”, la manifestazione firmata Promoberg, in collaborazione con Arezzo Fiere, sarà di scena dall’11 al 13 marzo al polo fieristico di Arezzo.
L’importante lavoro messo in atto dagli organizzatori – ad affiancare Ente Fiera Promoberg, il supporto di Regione Lombardia e Camera di Commercio di Bergamo, ai quali si è aggiunto per Agri Travel il significativo patrocinio di Padiglione Italia Expo 2015 – ha creato quella rete tra istituzioni, enti, associazioni e privati fondamentale per la realizzazione di eventi di portata internazionale come quello allestito in Fiera Bergamo dal 9 all’11 ottobre. Un “fare Sistema” sottolineato da Ivan Rodeschini e Paolo Malvestiti, presidenti rispettivamente di Promoberg e della Camera di Commercio di Bergamo, ed elogiato da Gianni Fava, Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia, intervenuto ad inaugurare i due eventi. “Manifestazioni innovative e di qualità – ha rimarcato Fava – che mettono in evidenza delle straordinarie eccellenze dei nostri territori”. La presenza di Fava non si è limitata alla formalità del taglio del nastro. L’assessore regionale si è voluto confrontare con le imprese presenti, sia nei due padiglioni al coperto dedicati alla ricca parte espositiva, sia nell’area esterna, dove oltre alle 9 aree dedicate da Alta Quota a 12 specialità sportive outdoor, si è fatto notare (ma soprattutto gustare) il debutto del Villaggio della Polenta Taragna: mille metri quadrati dedicati al piatto tipico della tradizione gastronomica Bergamasca, con venti realtà del territorio specializzate in enogastronomia d’eccellenza.
Notevole interesse anche per Agri Travel, in linea con quanto espresso da un numero in costante aumento di vacanzieri che cercano soluzioni più a contatto con la natura e dai ritmi meno frenetici. Ciò che ha caratterizzato la seconda edizione di Agri Travel & Slow Travel Expo è stata la specifica tipologia di visitatori che ha saputo distinguersi dalla massa, mostrando una particolare nicchia del turismo italiano. Sono i veri viaggiatori slow quelli che hanno raggiunto il polo fieristico di Bergamo per approfondire la lentezza del viaggio, attratti dai luoghi, dalla loro storia e dagli itinerari insoliti e sostenibili.
“Altra importantissima particolarità – osserva Luigi Trigona, Segretario Generale Promoberg – è stata la presenza di numerose realtà straniere, che hanno portato a Bergamo culture lontane, dall’Europa all’Oltreoceano, favorite anche dalla vicinanza del polo fieristico all’esposizione universale Expo2015. Esempi quali Cina, Colombia, Germania, Israele, Lituania, Marocco, Russia e Zimbabwe: tra cultura, spettacoli, showcooking con grandi chef, modelli di marketing turistico ed economie a confronto”.
“Una grande soddisfazione per noi replicare Alta Quota lontani da Bergamo – commenta Stefano Cristini, Direttore di Promoberg –. Ciò consentirà anche ai tanti appassionati del Centro Italia che apprezzano la nostra manifestazione di conoscere le migliori realtà che operano nel settore della Montagna, promuovendo la stessa per 365 giorni l’anno. La montagna, infatti, è sempre più protagonista anche nelle stagioni primavera/estate, con moltissime offerte per tutti i gusti. Come a Bergamo, anche ad Arezzo promuoveremo le novità del turismo e degli sport outdoor in montagna, oltre alla tradizionale area espositiva con i principali brand del mercato”.
Tra i protagonisti di Alta Quota soddisfatti dell’edizione bis ad Arezzo anche la top player Madonna di Campiglio.
“Non possiamo mancare ad Alta Quota – spiega Francesco Bosco, Direttore Generale Funivie Madonna di Campiglio -, manifestazione di settore specializzata e di elevata qualità, con un pubblico molto qualificato e fortemente motivato verso tutto quanto la Montagna può offrire. Siamo contenti del pubblico e dell’organizzazione, motivo per cui abbiamo immediatamente aderito all’edizione in primavera ad Arezzo: Promoberg ha il grande merito di innovare costantemente la propria azione, per sostenere al meglio imprese e appassionati. Madonna di Campiglio, con la nascita della Ski Area (che comprende anche Pinzolo, Folgarida e Marilleva), con 150 chilometri di piste e 60 impianti di risalita, è diventata un riferimento a livello europeo per gli appassionati del settore Montagna e Turismo: l’inverno scorso abbiamo registrato un milione e 100mila sciatori”.
Il prossimo appuntamento in Fiera è con la 37esima edizione della Campionaria. L’evento fieristico di Promoberg con il maggior numero di settori merceologici rappresentati tornerà dal 24 ottobre all’1 novembre 2015.

Newsletter