News AEFI

55 manager di fiere Europee in congresso alla Fiera di Pordenone

La Fiera di Pordenone è stata scelta per ospitare dal 30 settembre al 2 ottobre il Forum “Next Generation Leaders” organizzato da CEFA-Central European Fair Alliance (rete che raccoglie la Fiere del Centro-Est Europa) insieme a IFES- International Federation of Exhibition and Event Services (federazione internazionale di aziende che forniscono servizi per fiere ed eventi). Al forum partecipano 55 operatori fieristici, giovani manager delle aree commerciale e marketing oltre ad alcuni amministratori delegati di esperienza. Tra gli interventi previsti anche quello di AEFI, associazione delle Fiere Italiane.
CEFA  è una rete di organizzatori fieristici del Centro Est Europa fondata nel 1995. Ne fanno parte 24 membri, in rappresentanza di 16 nazioni, con sede a Belgrado, Bolzano, Brno, Bucarest , Budapest, Budva, Celje Chisinau, Klagenfurt, Ljubljana, Monaco Nitra, Novi Sad, Plovdiv, Pordenone, Skopje, Sofia, Thessaloniki, Tirana, Vienna e Zagabria. Affrontare il processo di integrazione europeo per queste fiere significa lavorare insieme per realizzare all’interno delle proprie sedi manifestazioni di carattere internazionale sempre più competitive. Proprio su questo si concentra l’attività di CEFA: creare una rete di relazioni tra i giovani manager delle fiere per affrontare insieme temi di interesse comune, scambiarsi esperienze, imparare dalle diverse competenze, affrontare i problemi di un mercato fieristico globalizzatocon uno sguardo orientato al futuro. 
Focus dell’incontro di Pordenone è lo “storytelling” cioè la condivisione di esperienze aziendali di successo dalle quali tutti possono trarre strumenti da applicare al proprio business: una sfida per qualsiasi evento, progetto, mostra. Tra i casi aziendali di successo al centro della convention pordenonese ci saranno: il padiglione del Kazakhstan all’interno di Expo presentato dell’architetto progettista,   IBA il più importante Salone della Panificazione, Pasticceria e Ristorazione Fuori Casa, organizzato dalla fiera di Monaco di Baviera, Contract Italiano Made in Italy, la prima fiera italiana in Iran organizzata da Pordenone Fiere e presentata da Pietro Piccinetti Amministratore Delegato (la seconda edizione si terrà a Teheran dal 10 al 13 gennaio 2016) e l’innovativo sistema di allestimenti di SICAM, Salone internazionale dei componenti semilavorati e accessori per l’industria del mobile in programma alla Fiera di Pordenone dal 13 al 16 ottobre. Proprio il cantiere da cui sta nascendo questo evento sarà oggetto di visita da parte dei manager fieristici. Molto atteso l’intervento di Michele Brunello, architetto fondatore dello studio internazionale Dontstop, tra i realizzatori del progetto di Expo Milano: proprio lui preparerà i partecipanti alla visita all’Esposizione Universale in programma giovedì 1 ottobre.
“Siamo molto orgogliosi di ospitare questo meeting internazionale che conferma Pordenone Fiere come membro attivo del gruppo CEFA – il commento di Pietro Piccinetti amministratore delegato di Pordenone Fiere – sono tre giorni molto importanti per noi perché ci auguriamo che proprio da qui nascano sinergie e collaborazioni con queste importanti fiere europee per dare nuovo impulso al percorso di internazionalizzazione di Pordenone Fiere”.

Newsletter