
L’ECCELLENZA A TAVOLA FIRMATA DA PINO CUTTAIA
Prosegue nel cuore del centro Piacentiniano di Bergamo la parata di stelle in cucina. Dopo il grande successo ottenuto dal tri-stellato Massimo Bottura (L’Osteria Francescana di Modena) il 2 settembre scorso – debutto dell’edizione speciale di GourmArte dedicata alle eccellenze enogastronomiche, divisa tra la Domus Bergamo Wine in piazza Dante e lo storico Balzer ai Portici del Sentierone –, lunedì 21 settembre arriva a Bergamo un altro esponente della cucina d’eccellenza del nostro Paese: Pino Cuttaia.
Lo chef siciliano, che, ai fornelli de La Madia, a Licata (Agrigento), angolo di preziosità gastronomiche affacciato sul mar Mediterraneo, ha conquistato con pieno merito due stelle Michelin, dalle ore 17.00 alla Domus Bergamo Wine sarà protagonista di uno show cooking con aperitivo per brindare con il pubblico di food lover bergamaschi.
Dopo la presentazione del suo libro “Per le scale di Sicilia”, edito da Giunti, che sarà possibile acquistare e farsi autografare, Cuttaia si cimenterà nella preparazione dal vivo di uno dei suoi piatti: la caponata con miele di rododendro, realizzato con un prodotto bergamasco tra quelli dotati del marchio “Bergamo città dei Mille…sapori” e sarà possibile intrattenersi nel Ristolab della Domus Bergamo Wine per un aperitivo finale. Lo show cooking e l’incontro sono a partecipazione libera e gratuita; per coloro che, oltre a show cooking e presentazione, desiderano prenotarsi anche un esclusivo aperitivo con posto a sedere garantito, il costo è di 10 euro a persona. Lo chef sarà intervistato da Alberto Cauzzi di Passione Gourmet.
Per info e prenotazioni del posto in prima fila e dell’aperitivo: info@alta-qualità.it
www.domusbergamo.it
www.facebook.com/AltaQualitaAQ
Come da programma, in serata (ore 20.30) la scena si trasferirà da Balzer, nelle cui cucine lo chef 43enne creerà i piatti che lo hanno reso celebre ben oltre i confini italiani. La cena, composta da cinque portate, è sold out già da settimane, a conferma del grande apprezzamento di esperti e appassionati verso Cuttaia. Come accaduto per Bottura, anche in questo caso non è stato possibile accontentare tutte le richieste pervenute. I coperti sono stati comunque aumentati a 72 posti, rispetto ai 64 previsti inizialmente.
Per Info e prenotazioni Balzer: Tel. 035 23.40.83 – info@balzer.it
Pino Cuttaia, 43 anni, tre figli. Ha aperto la Madia a Licata insieme alla moglie Loredana nel 2000. Qui ha ottenuto la prima stella Michelin nel 2006 e la seconda nel 2009.
Nato a Licata, da bambino ha seguito la famiglia nel nord Italia. Ha vissuto a Torino, dove studia, lavora in fabbrica e si diletta in cucina. Poi, l’hobby diventa lavoro: dopo lunghi soggiorni nelle cucine di rinomati ristoranti (Il Sorriso a Soriso, Novara; Il Patio a Pollone, Biella), torna in Sicilia. La precisione nel lavoro, imparata al Nord, il calore, la passione, gli ingredienti e le ricette della sua infanzia ritrovati al Sud gli consentono di reinventare, di cucinare ricordando momenti passati: stagioni, simboli della storia gastronomica della sua gente. Una cucina della memoria che riscuoterà successi unanimi di critica e di pubblico.
GourmArte Special Edition è un evento Promoberg in collaborazione con Balzer, Domus Bergamo Wine e Multimedia, con partner: Camera di Commercio di Bergamo, Ascom di Bergamo, Ente Bilaterale Commercio e Servizi di Bergamo, Ente Bilaterale Alberghiero e dei Pubblici Esercizi di Bergamo, Comune di Bergamo, Alta Qualità, Associazione culturale Sìgnum; in collaborazione con: Berlucchi e Kimbo.
Ricordiamo gli altri appuntamenti in programma. Il 5 ottobre Annie Féolde e i suoi chef dell’Enoteca Pinchiorri, Firenze (anche in questo caso la cena da Balzer è sold out); il 12 ottobre Gennaro Esposito del Torre del Saracino, Vico Equense (NA). Per la cena da Balzer gli appassionati dello chef napoletano devono fare in fretta: si contano infatti sulle dita di una mano i posti ancora a disposizione.
La chiusura, con cambio di location, sarà affidata ai tri-stellati fratelli Cerea: appuntamento venerdì 6 novembre presso la Cantalupa Ristorante Da Vittorio a Brusaporto.