News AEFI

DESIGN D’AVANGUARDIA IN CASA, IN SPIAGGIA E A BORDO PISCINA

Le nuove tendenze in mostra al 33° SUN, il Salone Internazionale dell’esterno su progettazione, arredamento, accessori dal 8 al 10 ottobre 2015 a Rimini Fiera.

Dream House, Beach Village e Pool Party saranno gli spazi che arricchiranno il Salone valorizzando quanto di meglio offre e offrirà il mercato dell’arredo e della progettazione.

 

Al padiglione D5 prenderà forma in anteprima la Dream House, realizzata dall’architetto Simone Micheli, ideata e ingegnerizzata da Mauro Orsi. Si tratta di un modulo abitativo di 40 mq, intelligente, all’avanguardia, polifunzionale, che vuol rispondere in maniera innovativa alle esigenze quotidiane di un uomo contemporaneo che non vuol rinunciare a design di lusso. Sarà dotato di sistemi domotici, una gestione smart dell’abitazione per un soggiorno dall’elevato standard qualitativo. Dunque una casa dei sogni che si può modificare con facilità al mutare delle necessità di chi vi abita. La struttura sarà formata da una zona veranda, un’ampia area living/kitchen, due camere da letto, due bagni, con la possibilità di numerosi optional.

 

Nella hall B7/D7, sorgerà il Beach Village, a cura di Mondo balneare, spazio interattivo tra progetti, contenuti e innovazioni nel comparto dell’outdoor. Qui sarà ricreata una spiaggia e sarà allestita anche una mostra dedicata alle ‘spiagge accessibili’ in collaborazione con VillageForAll (Marchio Qualità Internazionale Ospitalità Accessibile) con le ultime proposte su arredo balneare e attrezzature per l’accessibilità.

 

In questa area sarà riservato un angolo a convegni rivolti agli operatori di questo segmento del mercato turistico.

Il primo della serie è in programma per giovedì 8 ottobre alle ore 15,00 sul tema delle smart beach dal titolo “La spiaggia del futuro: tecnologica, ecologica, accessibile”. Interverranno rappresentanti delle aziende che espongono alla Smart Beach, Sebastiano Venneri, vicepresidente nazionale Legambiente, e Roberto Vitali, presidente Village for all.

 

Venerdì 9 ottobre 2015 ma alle ore 15,00, si apre il simposio “European Federation of Beach Enterprises: le ragioni di un’associazione europea degli imprenditori balneari”.

È la prima presentazione in Italia dell’Ass. EFEBE, costituita a Bruxelles nel maggio 2013, che raggruppa le associazioni nazionali degli imprenditori balneari di Italia, Spagna, Portogallo e Francia. Intervengono Fabrizio Licordari, presidente Assobalneari-Confindustria, René Colomban, presidente Fédération nationale des plages et restaurants, Norberto del Castillo, presidente Federación de empresarios de playas.

 

Venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 10,00 in Sala Neri 2 è in calendario il convegno “Apertura annuale degli stabilimenti balneari: le nuove regole e i vantaggi della destagionalizzazione”.

In questa occasione, a cura di CNA Balneatori, saranno mostrati i migliori esempi di destagionalizzazione e si discuterà sull’eventualità di una legge-quadro nazionale. Intervengono Aldo Berlinguer, assessore all’ambiente, territorio, infrastrutture della Basilicata, regione dove è stata approvata una mozione per l’apertura annuale degli stabilimenti balneari fino al 2020 in seguito alla nomina di Matera come Capitale europea della cultura nel 2019, Salvatore Capone, parlamentare salentino del PD, Andrea Corsini, assessore regionale al turismo della Regione Emilia-Romagna, e Francesca Barracciu, sottosegretario al turismo

 

Pool Party sarà, invece, un allestimento esclusivo, tra lettini e parasoli dal design d’avanguardia, creato ai bordi delle due piscine che sorgeranno all’interno della Fiera (Area  Piscine  est). L’area è ideata dalle aziende più trendy del settore, coordinate dall’architetto Roberto Semprini, e si rivelerà l’ambiente ideale per incontri e pause di visitatori e buyer. Prestigiosi gli sponsor dell’installazione: Syawawa-Symoparasols, Stemar, Movidos, 10Deka, Deluxe Dreaming Milano, Vivaio Pesaresi, Prograss.

Newsletter