
In Fiera conferenza stampa UILA
Fiera del Levante (spazio 10, piano I°, sala Mirto) – Giovedì 17 settembre, ore 15.30
Partecipano:
Stefano Mantegazza, segretario generale Uila
Pietro Buongiorno, segretario regionale Uila-Puglia
Qualcosa sembra finalmente muoversi nella lotta al lavoro nero e al Caporalato in agricoltura. Dopo le morti estive dei braccianti in diverse zone d’Italia, i riflettori dei media si sono riaccesi su questa tragica realtà che i sindacati denunciano e combattono da anni mentre il governo sembra aver cambiato marcia e annuncia nuovi provvedimenti repressivi.
La Uila, insieme a Fai-Cisl e Flai-Cgil, è stata protagonista nella definizione della proposta di legge che ha portato alla costituzione della “Rete del lavoro agricolo di qualità” e si sta adoperando per apportare le modifiche legislative necessarie a rendere tale Rete uno strumento realmente efficace per contrastare il fenomeno del lavoro nero, introdurre una certificazione etica e premiare le aziende virtuose che la ottengono.
Parallelamente la Uila, attraverso il suo centro studi, ha elaborato i dati Inps relativi al lavoro a tempo determinato in agricoltura nel 2014, dai quali risulta come la Puglia sia la regione agricola più importante d’Italia, con diversi “record”: maggior numero di braccianti in assoluto, (oltre 181mila su 909mila, pari al 20%), maggior numero di lavoratori italiani (oltre 140mila su 590mila, pari al 24%) maggior numero di stranieri (oltre 40mila su 320mila, pari al 13%).
Su questi temi, Stefano Mantegazza e Pietro Buongiorno risponderanno alle domande dei giornalisti nel corso della conferenza stampa che si svolgerà giovedì 17 settembre alle ore 15,30 presso la Fiera del Levante (spazio 10, sala Mirto).