News AEFI

UN VIAGGIO INTORNO AL MONDO PASSEGGIANDO NELLA GALLERIA DELLE NAZIONI

La galleria delle Nazioni 2015, cinquemila metri quadrati di cose da scoprire e da conoscere. Cose buone e belle provenienti da tutto il mondo. Così o giù di lì recitava lo slogan di una vecchia pubblicità. Ma potrebbe essere valido anche per la Galleria delle Nazioni della Fiera del Levante che anche quest’anno, come sempre, propone le novità dell’artigianato di paesi lontani. Meglio che scorrendo un mappamondo con il dito, camminando per i corridoi dei padiglioni 11 e parte del 9, il giro del mondo è presto fatto. Un viaggio in 32 paesi che con il loro artigianato, i prodotti, gli oggetti simbolo, portano con sé e promuovono al tempo stesso, luoghi, tradizioni e cultura. Ventagli e vestiti dai mille colori del Vietnam, i pullover variegati del Perù, i sacchetti termici di Madrid e le perle di Majorca, i piumini della Danimarca e le statuette in legno lavorate rigorosamente a mano della Palestina oltre che tutto l’artigianato indiano, sono una vera e propria immersione nella cultura e nell’economia di questi paesi.
La gentilezza e la cordialità degli espositori, poi, fa il resto e contribuisce a dare a questo padiglione il successo che merita e che da sempre viene riconfermato. .
Un vero e proprio attentato per la linea lo stand dei churritos spagnoli guarniti da colate di cioccolato caldo…un reato non assaggiarli a patto che lo si faccia solo due volte all’anno: la prima alla Fiera del Levante e la seconda durante una visita in Spagna.
E vogliamo parlare dei dolci libanesi? Una leccornia allo stato puro con buona pace della dieta! Che dire poi delle spezie della Giordania, che danno a tutto il padiglione quell’atmosfera esotica fatta di odori e fragranze che ricordano luoghi lontani.
Interessante l’offerta della new entry di quest’anno, il principato di Abcasia, una repubblica indipendente nel territorio della Georgia, che in fiera ha portato tutti i prodotti di cui è un grande esportatore. Dalle nocciole al formaggio di mucca alla grappa, al miele e al vino di cui, ci dice l’espositore, l’Abcasia esporta 20 milioni di bottiglie l’anno. Altra novità di quest’anno gli Emirati Arabi con proposte interessanti di articoli da regalo e oggettistica.
Ma non è fiera senza la Francia, presente alla Campionaria ormai da tre lustri e ospitata in un padiglione a parte, il 96 al quale si arriva seguendo l’odore del muschio, della lavanda e del gelsomino che saponi, gessetti, schiume, cere e candele emanano inebriando olfatti e scatenando l’acquisto al profumo….
Insomma, ce n’è davvero per tutti e anche a prezzi decisamente più convenienti rispetto al passato. Elemento questo affatto trascurabile. Allora buon viaggio nella Galleria delle Nazioni!

Newsletter