
Bobby Solo in concerto ad Expo Venice Aquae
Bobby Solo, tra i principali protagonisti della musica leggera italiana, sarà in concerto ad Expo Venice Aquae 2015 sabato 25 luglio alle ore 20.30. Per l’occasione l’ingresso al padiglione collaterale di Expo 2015 sarà gratuito.
Il concerto, realizzato in collaborazione con Elior, sarà l’occasione per ascoltare dal vivo alcuni dei più grandi successi dell’artista: da “Una lacrima sul viso” a “Zingara” passando per “Se piangi se ridi”, “Siesta”, “Non posso perderti”, “Non c’è più niente da fare”, “Cristina”, “San Francisco”. Bobby Solo, che ad Expo Aquae sarà accompagnato da una band con tre musicisti, eseguirà inoltre alcuni brani a richiesta del pubblico.
Nato nel 1945 a Roma da madre giuliana e padre friulano, vero nome Roberto Satti, Bobby Solo è una star riconosciuta a livello internazionale. Tra i primissimi cantanti a importare il rock’n’roll di Elvis Presley in Italia e facendo leva sugli aspetti più melodici, Bobby Solo è diventato famoso nel 1964 con la canzone “Una lacrima sul viso”, cantata in copia con Frankie Laine, con testo di Mogol e musica dello stesso Bobby Solo.
Negli anni Sessanta è stato interprete di alcune delle canzoni più famose della musica pop italiana: “Se piangi se ridi” (1965 – Vincitore Festival di Sanremo), “Non c’è più niente da fare” (1966), “Zingara” (1969 – Vincitore Festival di Sanremo con Iva Zanicchi), “Domenica d’Agosto” (1969). Molte di queste sono diventate dei successi internazionali, soprattutto in Germania, Francia, Giappone, Belgio, Brasile e Venezuela, superando o avvicinandosi al milione di copie in ognuno di questi Paesi.
Nel corso della serata del 25 luglio ad Expo Venice Aquae 2015 sarà anche possibile cenare grazie alla presenza degli stand gastronomici di Elior che proporranno un menù a tema “Roma – Venezia. Andata e ritorno”. Le portate: antipasto di panzanella di gamberi e pecorino con sbrisolona di mais e bisi; primo piatto di gnocchi alla romana con baccalà mantecato, pinoli e uvetta, radicchio tardivo; coda di rospo in saor con salsa alla vaccinara e sedano rapa.
Tutte le info su www.aquae2015.org