News AEFI

EXPO RIVA SCHUH: UN PUNTO DI VISTA PRIVILEGIATO SUL MERCATO MONDIALE DELLA CALZATURA

Expo Riva Schuh apre la sua 84a edizione dal 13 al 16 giugno 2015: la manifestazione
sarà un’occasione unica per vedere in anteprima le collezioni primavera/estate 2016 da
tutto il mondo, presentate da 1.389 espositori, di cui 325 italiani e 1.064 esteri, su una
superficie espositiva netta di 32.740 mq.
In apertura della fiera, sabato 13 giugno alle ore 11.00 presso la sala convegni del quartiere
fieristico, è in programma un seminario dal titolo “Il ruolo di Expo Riva Schuh nel
panorama internazionale”, con l’autorevole presenza del prof. Alberto Castro, docente
alla Portuguese Catholic University di Porto e Consulente per APICCAPS-Associazione
Portoghese Calzaturiera, che interverrà sul tema World Footwear Supply and Demand –
Stepping into the Future, proponendo una riflessione sull’evoluzione del mercato
calzaturiero mondiale. Saranno presenti, inoltre, il presidente di Riva del Garda Fierecongressi
Roberto Pellegrini e il direttore generale Giovanni Laezza. Il dibattito, moderato dal
giornalista di Affari & Finanza – La Repubblica Giorgio Lonardi, sarà l’occasione per dare uno
sguardo all’andamento del settore e per discutere sull’offerta e sulla domanda di calzature a
livello mondiale, cogliendo i possibili scenari per il futuro. Un momento importante e qualificato
di approfondimento, che parte dalla consapevolezza del ruolo strategico di Expo Riva Schuh sia
per la sua forte vocazione internazionale sia per la posizione anticipata rispetto alle altre
manifestazioni nel calendario fieristico.
“Apriamo con soddisfazione l’84a edizione di Expo Riva Schuh con dei numeri importanti,
soprattutto considerando il momento delicato del panorama fieristico internazionale – afferma
il presidente di Riva del Garda Fierecongressi Roberto Pellegrini. Vogliamo continuare a
rafforzare il nostro ruolo di osservatorio privilegiato sul settore calzaturiero a livello globale e
per questo abbiamo voluto introdurre un momento qualificato di approfondimento e di
dibattito. Siamo convinti che ci aiuterà a capitalizzare il nostro ruolo di hub internazionale,
capace di attirare espositori da 40 paesi ed accogliere operatori in visita da circa 100 nazioni”.
Questa edizione di Expo Riva Schuh ospiterà per la prima volta aziende espositrici da
Australia, Emirati Arabi, Grecia, Singapore e USA. Confermato anche il ritorno della
collettiva dall’Indonesia e verranno inoltre rafforzate le sinergie con i partner strategici, in
particolare Cina e India e le azioni mirate al coinvolgimento di nuovi paesi.
“Expo Riva Schuh è una manifestazione capace di segnare il termometro dell’andamento del
mercato calzaturiero mondiale – sostiene Giovanni Laezza, direttore generale di Riva del
Garda Fierecongressi – ed è quindi un’occasione ideale per verificare i nuovi mercati
emergenti. È importante ricordare che circa il 50%-60% del commercio mondiale in termini di
volumi è stimato nel segmento medio e medio-basso, che è il mercato presidiato da Expo Riva
Schuh. In pratica possiamo stimare che una scarpa su due tra quelle consumate da un
consumatore Europeo è stata con molta probabilità vista e acquistata nella nostra
manifestazione”.
Expo Riva Schuh monitora quindi le evoluzioni del mercato calzaturiero mondiale e in base a
una sua recente indagine sono emersi i paesi che rappresentano un particolare interesse
commerciale per gli espositori di Expo Riva Schuh. In primis gli Stati Uniti, favoriti da un tasso
di cambio più favorevole e dall’andamento di un mercato che ha superato la crisi economica; i
paesi del Nord Europa, tra cui Germania, Regno Unito, e sorprendentemente anche Danimarca,
Svezia, Paesi Bassi e Finlandia; infine, la Russia, che resta un mercato importante di
riferimento anche se nelle ultime stagioni il cambio sfavorevole e le vicende geo-politiche
hanno fatto segnare una significativa battuta di arresto. Il vantaggio competitivo di Expo Riva
Schuh è nella sua capacità sia di dare ai buyer internazionali un’offerta ampia e diversificata
sia di rispondere con flessibilità alle esigenze dei mercati in continua evoluzione per elaborare
strategie di acquisto diversificate.
“La manifestazione si sta evolvendo insieme al mercato e alle sue nuove esigenze e vogliamo
offrire ai buyer e agli operatori in visita servizi sempre più mirati e tailor-made per ottenere il
massimo dalla visita in fiera – spiega Carla Costa, responsabile dell’Area Fiere di Riva del
Garda Fierecongressi. “Last Minutes Solutions”, ad esempio, è un servizio molto
importante che fornisce un aiuto per migliorare il proprio soggiorno durante la manifestazione,
come trovare i migliori servizi a livello locale o un regalo per un cliente importante, ed è attivo
sia telefonicamente sia tramite WhatsApp e WeChat. Vogliamo infatti dare sempre maggiore
attenzione alle nuove forme di comunicazione, come già facciamo da diverse edizioni con i
social media. Da quest’anno, oltre alla pagina Facebook, saremo presenti in rete anche con un
profilo Instagram per avere un dialogo più diretto con la community fashion e con la
blogosfera”.
Un luogo di incontro privilegiato per il business sarà la Buyers’ Lounge al Padiglione C4, uno
spazio dove visitatori, espositori e giornalisti potranno sviluppare contatti e azioni di
networking. Prosegue la partnership con l’Associazione Cuochi Trentini, che allieteranno gli
ospiti della lounge con i sapori dell’eccellenza trentina rafforzando il legame tra cibo e
convivialità, un connubio particolarmente interessante vista anche la concomitanza con Expo
2015.
Protagoniste a Expo Riva Schuh saranno le preview delle collezioni primavera/estate
2016, come sempre presentate in anteprima grazie alla posizione anticipata della
manifestazione nel calendario fieristico internazionale.
L’appuntamento con Expo Riva Schuh è a Riva del Garda dal 13 al 16 giugno 2015.

Newsletter