
LA WELLNESS VALLEY PROTAGONISTA A RIMINIWELLNESS
C’è la grande Wellness Valley a Rimini Fiera, dove fino a domani è in corso la decima edizione di Riminiwellness.
Fra le 400 imprese protagoniste della kermesse, 53 provengono dall’Emilia Romagna e di queste 29 proprio dalla Wellness Valley, distretto romagnolo accreditato a livello internazionale per le competenze specifiche su benessere e qualità della vita. La Wellness Valley è promossa dalla Wellness Foundation col patrocinio della Regione Emilia-Romagna e con il patron di Technogym, Nerio Alessandri, primo ispiratore di questo straordinario progetto che valorizza una vera e propria cultura.
In fiera tante altre imprese di quest’area, di assoluto rilievo ed intonate coi contenuti wellness: fra le altre, anche i consorzi cesenati Almaverde Bio e Apofruit, New Factor e La Galvanina di Rimini, Gruppo P&G di Longiano, Tecnocomponent e Sidea di Cesena, Essenuoto di San Mauro Pascoli, ecc. ma anche il dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita del Campus universitario riminese.
Col grande appuntamento internazionale di Rimini Fiera si concluderà domani anche la Wellness Week, che in questi giorni ha acceso i riflettori sulle eccellenze che il territorio romagnolo offre a residenti e turisti sui temi del movimento all’aria aperta, della nutrizione, dello sport, del paesaggio e della cultura. Da nord a sud, dai lidi ravennati a Cattolica, ma anche nell’entroterra, gli eventi hanno attirato l’attenzione sui contenuti della Wellness Valley.
“E’ in corso – commenta Patrizia Cecchi, direttore business unit Rimini Fiera, che con Riminiwellness ha un ruolo attivo nel progetto Welness Valley – un lavoro d’equipe straordinario, che aggancia al fil rouge della cultura del benessere e della qualità l’attività di migliaia di imprese. Si sta costruendo un prodotto turistico made in Italy ineguagliabile, che attraversa orizzontalmente settori come sanità, formazione, accoglienza, alimentazione e fitness, fino a definire un modello efficace sui mercati internazionali della domanda turistica”.
“La Wellness week – spiega Nerio Alessandri, patron di Technogym – con oltre 300 eventi sul territorio, è un’ulteriore dimostrazione concreta che la Wellness Valley è forte e radicata nel dna della Romagna. Abbiamo creato, assieme a tutti i partner dell’iniziativa, un distretto unico al mondo che fa leva sul Wellness come opportunità di sviluppo sociale ed economico. Il laboratorio Romagna può rappresentare un esempio per l’intero Paese per fare diventare l’Italia il primo produttore di benessere al mondo”.
A Rimini Fiera l’impatto è enorme, coi 16 padiglioni presi d’assalto da cultori del wellness provenienti da tutto il mondo. All’interno stanno trovando un’offerta fatta di 52 palchi allestiti con oltre 500 eventi solo in fiera ed i presenter internazionali ad alternarsi nelle performance, 350 metri quadri di vasche e ben 1.200 metri cubi di acqua. Ma ogni angolo del quartiere è una proposta di wellness.
Una forte ricaduta anche per la Riviera, con le tante aziende che hanno opzionato locali per le loro attività di comunicazione, consolidando un binomio che vede il fenomeno agganciato al cosiddetto wellness tourism, il 14% delle entrate turistiche mondiali, e con margini di crescita enormi nella Wellness Valley romagnola.