
I DRONI MADE IN BERGAMO ALLA CONQUISTA DEL MERCATO
“Bergamo è stata all’avanguardia in tanti settori e anche nei droni vogliamo e possiamo dire la nostra, visto che la nostra provincia vanta centri di ricerca dell’eccellenza e grande spirito impreditoriale”.
Con queste parole, dottor Luigi Trigona, Segretario Generale di Promoberg, ha presentato alla stampa la prima edizione di DronExpo, l’evento che si terrà nei padiglioni della Fiera di Bergamo domenica 17 e lunedì 18 maggio e che è organizzato da Ente Fiera Promoberg e Mediaconcept, con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio di Assorpas (Associazione Italiana per i Light RPAS), Edpa (European Drone Association), Aidroni (Associazione Italiana Droni), Fiapr (Federazione Italiana Aeromobili a Pilotaggio Remoto), Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) e dell’Università di Bergamo.
Una due giorni inedita per la Città dei Mille, la quale vanta già nel suo tessuto imprenditoriale molte aziende che con i droni fanno affari, in Italia e nel mondo.
“Tra le trenta imprese che animeranno l’area espositiva, undici saranno bergamasche”, spiega Carlo Conte, responsabile dell’evento per Promoberg. “E sono aziende importanti, in quanto coprono l’intera filiera dei droni: dai produttori di Apr e sensori alle scuole di volo, passando per i consulenti, gli assicuratori, i produttori di stampanti 3D e chi si occupa di fotogrammetria aerea”.
Il mercato dei Sapr (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), infatti, sta contagiando tutta l’Italia: siamo al terzo posto in Europa per numero di aziende, in tutto oltre un centinaio. Anche se è molto difficile censire il settore, vista la sua rapida espansione.
“In questi mesi in cui ci siamo occupati di dare contenuto alla fiera, abbiamo avuto a che fare con un mondo dinamico, fatto di molte startup che stanno creando rami d’azienda specifici per il mercato degli Apr”, conferma Giuseppe Buonaguro, Direttore Generale di Mediaconcept, “Volendo un’esposizione qualificata, abbiamo puntato la nostra attenzione su chi utilizza i droni in ambito professionale, dando molto spazio ai centri di ricerca”.
Non è un caso che un ruolo importante durante DronExpo l’avrà la facoltà di ingegneria dell’Università di Bergamo, rappresentata nel corso della conferenza dal professore Claudio Giardini.
“Saremo presenti con due gruppi di ricerca”, afferma Giardini. “Uno illustrerà gli sviluppi nel campo dell’ingegneria informatica, l’altro approfondirà le applicazioni nell’ingegneria edile. Progetti cari alle imprese del territorio, con cui speriamo di collaborare in futuro per formare i nostri studenti e portare innovazione all’interno delle aziende”.
I campi di applicazioni dei droni, infatti, sono infiniti: oltre alle ormai note applicazioni militari e giornalistiche (con le riprese dall’alto per tg, film e documentari), i Sapr rappresentano la nuova frontiera dell’agricoltura di precisione, della logistica, dell’edilizia, della sicurezza e della fotogrammetria, aerea e marina.
Potenzialità che a DronExpo verranno approfondite grazie ai dieci convegni organizzati nel corso della due giorni. Tra i temi più caldi: la normativa Enac, l’assicurazione della macchina e dell’operatore e la privacy, oltre a alle potenzialità dei droni per la tutela del territorio e del patrimonio ambientale.
LA FIERA – In totale sono 6.500 i metri quadrati dedicati al debutto di DronExpo, suddivisi tra area espositiva e area di volo, quest’ultima rigorosamente al coperto, come vuole l’attuale normativa in tema di sicurezza. Non solo esposizione, quindi, ma anche prove pratiche: nella fly zone, per esempio, l’European Drone Pilots Association dimostrerà come gli Apr possano incidere sulle scene del crimine, acquisendo immagini e studiando la dinamica dei casi. All’interno del padiglione anche una piscina, in cui l’azienda Nemea Sistemi mostrerà Hydra, un drone marino utile per la fotogrammetria marina e per la tutela dei bacini idrici.
A seguire l’elenco delle aziende bergamasche.
Helicampro
Horus Dynamics
C&D Elettronica
Luchsinger
Cabri Broker
Studio Dryos
Cantor Air
GeoSkyLab
Università degli Studi di Bergamo – Facoltà di Ingegneria
Istituto Quarenghi
3D Garage
Maggiori informazioni sull’evento si possono trovare sul sito www.dronexpo.eu, sulla pagina Facebook dell’evento (https://www.facebook.com/dronexpobergamo?ref=hl) e sul profilo Twitter (https://twitter.com/DronExpo).