News AEFI

Easy Fish, quando il mare è di stelle

Sabato 9 e Domenica 10 maggio, le luci della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro si preparano ad accendersi su Easy Fish, la nuova rassegna enogastronomica organizzata dalla Società d’Area Lignano Sabbiadoro Gestioni in collaborazione con Pordenone Fiere e con la direzione artistica di Fabrizio Nonis, giornalista, scrittore, presentatore e autore televisivo. L’evento si ispira al format di successo di Cucinare, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina la cui terza edizione si è tenuta alla Fiera di Pordenone nel febbraio 2015, e può contare sulla stessa squadra operativa.
Due giorni fitti di appuntamenti in cui all’interno dell’arena centrale realizzata nel ristorante di Terrazza a Mare e allestita con una preziosa cucina professionale realizzata su misura da Euroinox si alterneranno gli show cooking dell’evento “EASY FISH – STARS COOKING” guidati dall’energica conduzione di Fabrizio Nonis (anche ideatore del format) mentre tutt’intorno nelle grandi sale allestite e all’interno di una tensostruttura sul lungomare, faranno da cornice alle performance culinarie stand espositivi, degustazioni, momenti di approfondimento e intrattenimento. Easy Fish nasce per rendere omaggio al pesce dell’Alto Adriatico, tradizione secolare di Lignano e di tutta una costa che – dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dalla Croazia alla Slovenia – si riunisce virtualmente in un unico grande patrimonio gastronomico e culturale che Easy Fish si propone di presentare a livello internazionale. Così per valorizzare questo “tesoro” Easy Fish ha selezionato 7 altrettanto preziosi talenti, alcuni nominati anche ambasciatori di EXPO MILANO 2015, di cui 5 chef bistellati Michelin e 2 special outsider, che dai fornelli/cattedre degli show cooking renderanno il pesce dell’Adriatico protagonista delle loro fantasiose creazioni. L’ingresso alla manifestazione e la partecipazione agli eventi sono completamente gratuiti. Tutti esauriti da giorni i posti per gli show cooking che prevedono la possibilità di assistere alla preparazione e l’assaggio dei cibi, il pubblico può comunque vedere il tutto dai corridoi di passaggio attorno all’arena.
Enrico Bartolini (Devero Ristorante, Canevago di Brianza, Monza, 2 stelle Michelin) sabato ore 12, Nicola Portinari (che con il fratello Luigi gestisce il Ristorante La Peca, Lonigo, Vicenza, 2 stelle Michelin) domenica ore 15, Emanuele Scarello (Agli Amici, Godia di Udine, 2 stelle Michelin) sabato ore 17.30, Lionello Cera (Antica Osteria Cera, Lughetto di Campagna Lupia, Venezia, 2 stelle Michelin) domenica ore 12, Moreno Cedroni (ristorante La Madonnina del Pescatore, Senigallia, Ancona, 2 stelle Michelin) domenica ore 17: questo il programma degli chef stellati ai quali si affiancheranno come Special Outsider, due talenti dell’arte culinaria asiatica: Yoji Tokuyoshi (Ristorante Tokuyoshi, Milano) sous chef del pluristellato Massimo Bottura e ora eclettico artista di una cucina fusion nel locale che porta il suo nome, domenica ore 13 e Wicky Priyan (Wicky’s Wicuisine Seafood, Milano) celebre per la sua cucina kaiseki, l’espressione culinaria più raffinata del Giappone, domenica ore 15. Ad Alberto Tonizzo, (Al Ferarut, Rivignano, Udine 1 stella Michelin) è stata invece affidata la regia della cena di beneficienza a favore dell’associazione Lignano in Fiore in programma sabato alle ore 20.30 sempre al ristorante di Terrazza a Mare.
Un incontro di eccellenze che continuerà anche negli spazi dedicati all’esposizione, dove sono presenti circa 50 aziende scelte tra quelle che per qualità e tradizione possono rappresentare  l’anima di un territorio. In mostra: aziende agricole, alimentari e vitivinicole, birrifici artigianali, produttori di specialità gastronomiche in rappresentanza delle filiere alimentari di eccellenza con in primo piano i prodotti ittici e in particolare le cozze e le vongole nello stand coordinato da ERSA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale).
In occasione dell’inaugurazione di Easy Fish, sabato 9 maggio alle ore 10.30, sarà assegnato il primo premio Dolomia, istituito per rendere omaggio a chi attraverso l’attività giornalistica contribuisce a salvaguardare la ricchezza della cultura agroalimentare di un territorio. I vincitori sono due grandi nomi del giornalismo enogastronomico nazionale: Gioacchino Bonsignore, responsabile della rubrica “Gusto” del TG 5 e Claudio de Min, penna storica de “Il Gazzettino” che ogni venerdì nella rubrica “Weekend” racconta storie, personaggi, novità emergenti del panorama enogastronomico del Nordest.
E’ giunto quindi al grande giorno del suo debutto il progetto di Easy Fish nato a febbraio dal felice incontro tra Loris Salatin, presidente di Lignano Sabbiadoro Gestioni, Fabrizio Nonis e lo staff di Pordenone Fiere in occasione della terza edizione di Cucinare. Proprio il successo di Cucinare ha aperto la strada per Pordenone Fiere a nuove collaborazioni finalizzate a replicare il format dell’evento all’interno di altre iniziative. Il prossimo passo dopo Easy Fish sarà la partnership con la Fiera di Firenze e quella di Napoli per la realizzazione di Cucinare Italiano, una manifestazione itinerante che tradurrà il format di Cucinare su scala nazionale e internazionale: l’edizione numero zero è in programma nel mese di ottobre 2015 proprio all’interno delle strutture di Fortezza da Basso.

EASY FISH, sabato 9 e domenica 10 maggio, Terrazza a Mare, Lignano Sabbiadoro

Newsletter