
Tempo Libero: Alpine Fitness Festival
Il settore del benessere in Italia raccoglie un giro d’affari annuo di oltre 21
miliardi, coinvolge più di 70 mila addetti e più di 35mila imprese tra centri benessere e palestre.
Analizzando in dettaglio i dati diffusi dall’AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) si scopre
che sono circa 40 milioni gli italiani che praticano più o meno regolarmente l’attività sportiva dei
quali il 23% frequenta abitualmente un centro fitness.
Alla base delle acque favorevoli su cui naviga questo mercato vi è un’offerta che sembra
diversificarsi con grande rapidità e che propone sempre più luoghi polifunzionali: i centri Fitness e
i centri di attività motoria da centri di ricreazione in breve tempo sono passati a luoghi dove le
persone ricercano l´acquisizione di un nuovo stile di vita, di un nuovo benessere fisico, di un
ricondizionamento motorio o di una nuova rinascita fisica nel caso degli over 60.
Per rispondere alle esigenza di questa nuova clientela è necessario specializzare l´Istruttore
Fitness attualizzando le sue competenze in direzione dei mutamenti delle abitudini sociali; è
assolutamente prioritario professionalizzare questa figura orientando il suo lavoro non più
esclusivamente nel senso del miglioramento estetico dei clienti ma anche e soprattutto del
miglioramento della qualità della loro vita.
Tutto questo vuole rappresentare l’Alpine Fitness Festival un grande luogo d’incontro per
alimentare un circuito virtuoso dove movimento, divertimento, aggiornamento professionale e
formazione si collegano per offrire un prodotto che in modo trasversale (dai professionisti del
settore agli appassionati) sarà in grado di soddisfare tutti! Ecco alcuni numeri di quella che si
prepara ad essere la prima di una lunga serie di edizioni: 30 masterclasses dove presenters
nazionali e locali si alterneranno ogni 30’: un travolgente mix di energia, musica e divertimento; 20
workshops tematici per approfondire i temi della salute, del benessere e del movimento; 5 corsi di
formazione per chi della propria passione vuole fare una professione. Vi aspettiamo!