
Sanità e Salute sociale: così l’Università di Bari celebra i suoi 90 anni
“Sanità e salute sociale” è il tema di un convegno organizzato dall’Università di Bari, promosso dall’Area Metropolitana, dalla Regione Puglia e dal Movimento Rivoluzione per lo Sviluppo Metropolitano e patrocinato da Sanità Futura, in programma sabato 18 aprile alle 10 nel Palazzo ex Poste (in piazza Cesare Battisti).
L’iniziativa, organizzata per celebrare i 90 anni della nascita dell’Università di Bari, tratterà un tema di grande attualità, come quello sanitario, passando per indicazioni e proposte tese al raggiungimento della sanità sociale, fine ultimo per il benessere dei cittadini.
L’argomento sarà introdotto dal Magnifico Rettore dell’Università di Bari, Antonio Uricchio e da Ugo Patroni Griffi, ordinario di Diritto Commerciale e presidente della Fiera del Levante e di AMGAS spa con la presentazione di Matteo De Marinis, dell’Agenzia per i rapporti con l’esterno della Uniba e direttore a.c. della Prefettura di Bari. Moderatore, Onofrio Resta , ordinario alla Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Bari.
Dopo i saluti istituzionali del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, del sindaco della città Metropolitana di Bari, Antonio Decaro e del prof. Paolo Livrea, presidente della scuola di Medicina, sono previsti gli interventi di: Giuseppina Maturani, componente commissione Igiene e Sanità del Senato; Gero Grassi, componente gruppo PD alla Camera; Luigi D’Ambrosio Lettieri, commissione Igiene e Sanità del Senato; Vitangelo Dattoli, direttore generale del Policlinico di Bari; Vito Montanaro, direttore generale ASL di Bari; Ottavio Narracci, direttore generale ASL della BAT ; Giuseppe Valenzano, assessore alla promozione e Coordinamento dello Sviluppo Sociale dell’Area Metropolitana di Bari; Donato Pentassuglia, assessore alla Sanità della Regione Puglia.
Le conclusioni saranno affidate all’on. Vito De Filippo, sottosegretario di Stato del Ministero della Salute.