News AEFI

INZIA LA PRIMAVERA, APRE POLLICE VERDE

Una coincidenza davvero azzeccata quella che quest’anno mette insieme l’equinozio di Primavera
e l’apertura di una manifestazione particolarmente attesa e dedicata a florovivaismo e
all’orticoltura: infatti, venerdì prossimo, 20 marzo, la stagione primaverile farà ingresso nel
calendario, nell’ambiente che ci circonda, nelle nostre vite e nelle nostre abitudini, mentre a
Gorizia, in Fiera, esploderà Pollice Verde. Se poi vogliamo aggiungere anche la terza e insolita
concomitanza dell’eclissi di sole, allora tutto diventa ancora più magico e suggestivo.
In questo singolare contesto si svolgerà Pollice Verde 2015, Mostra-Mercato dedicata al giardino,
all’orto, al verde urbano, all’ecologia e a ciò che concerne il piacere e il bisogno di vivere l’aria
aperta. A presentare l’11 edizione sono intervenuti oggi in conferenza stampa il Presidente di
Udine Gorizia Fiere Luisa De Marco, il Presidente della Camera di Commercio di Gorizia Gianluca
Madriz e il Sindaco di Gorizia Ettore Romoli.
Da venerdì prossimo a domenica 22 marzo in Fiera esporranno circa 100 espositori provenienti
dal F.V.G, Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana Veneto ma
anche dalla Slovenia e dalla Polonia. La presenza delle aziende slovene riporta alla collaborazione,
positivamente sperimentata anche durante la recente Expomego, con la Camera Regionale
Imprenditoria Artigiana di Nova Gorica. Nei padiglioni e nelle aree esterne del quartiere fieristico
di via della Barca si potrà ammirare e scegliere tra fiori e piante (piante da frutto, frutti antichi,
piante officinali e aromatiche, piante fiorite, succulenti, agrumi, piante da interno, bonsai, piante
grasse e anche piante di montagna); bulbi, sementi e ortaggi; attrezzature per la cura e la
manutenzione dell’orto e del giardino; arredo giardino e oggettistica; editoria di settore; proposte
e attività di eco-didattica e di educazione ambientale.
Anche quest’anno Pollice Verde assicurerà tre giorni di intenso lavoro e
Anche quest’anno Pollice Verde assicurerà tre giorni di intenso lavoro e di opportunità
commerciali alle aziende presenti e un’offerta particolarmente attraente per migliaia di visitatori.
In Fiera il pubblico potrà ammirare la bellezza di fiori e piante, fare acquisti utili per il giardino, il
terrazzo, l’orto e la casa, ma potrà anche imparare come scegliere e coltivare le piante di casa,
come mantenerle sane e vigorose, come avere delle rose pur non avendo un giardino, come
mantenere intatta la bellezza delle orchidee, come rispettare l’ambiente anche attraverso la scelta
di specie autoctone o di quelle più adatte alle caratteristiche del luogo in cui saranno collocate.
L’indice di gradimento che Pollice Verde ha guadagnato in questi anni richiamando in Fiera migliaia
di visitatori da tutta la Regione e dalla vicina Slovenia, si deve non solo al “naturale richiamo” della
bella stagione che invita a rimboccarsi le maniche nel giardino o nell’orto, ma anche alla qualità e
alla varietà di quanto messo in mostra negli stand e all’impegno degli espositori nel proporre nel
proprio spazio espositivo incontri, dimostrazioni, laboratori e anticipazioni di attività ed eventi.
Pollice Verde si nasce e si diventa, a maggior ragione se fin da piccoli si è stimolati a stare nella
natura. Per i visitatori più giovani e giovanissimi, per le scuole, ma anche per le famiglie, Pollice
Verde ha sempre avuto un “alleato strategico” come Verde Pollicino che significa proposte
interattive di educazione ambientale fatta a misura di bambini e quindi il gioco e il
coinvolgimento sono i miglior tramite per raggiungere lo scopo: conoscere e rispettare l’ambiente,
la natura e gli animali. L’albero nelle sue molteplici forme e varietà, ma anche nel manifestare il
suo stato di salute, sarà al centro di diverse iniziative e dimostrazioni accanto a letture collettive,
giochi con domande a tema sulla vita e sul lavoro del contadino, distillazione della lavanda per
ottenere preziosi olii essenziali, laboratori vivaistici e all’immancabile Mostra internazionale del
Coniglio riproduttore con oltre 30 razze dalle più piccole alle più grandi, dalle più rare a quelle più
diffuse.
Tutti gli eventi di Pollice Verde e di Verde Pollicino sono gratuiti.
L’inaugurazione di Pollice Verde 2015, è fissata per venerdì 20 marzo, alle ore 11.30, nell’area
eventi del padiglione A.
La formula dell’ingresso gratuito viene ribadita anche per questa edizione che per la prima volta
vede scendere in campo uno sponsor importante come Despar che, guarda caso e per rimanere
in tema di piante, nel proprio logo riporta stilizzata la sagoma di un abete. Il Main sponsor
metterà a diposizione dei visitatori di Pollice Verde degli utili “buoni-spesa” fino ad esaurimento
scorte.
Orario: ogni giorno dalle 10.00 alle 20.00
Maggiori info e programma eventi: www.udinegoriziafiere.it

Newsletter