News AEFI

NOTIZIA VIRTUALE vs. NOTIZIA REALE, QUANDO LO STRILLONE DIVENTA UN CLIC

Raccontare una storia con tecniche efficaci, partendo dalla cronaca e facendo in modo che il lettore si affezioni ai personaggi, dei quali vorrà seguire le vicende puntata per puntata. Non è un serial televisivo, ma “giornalismo seriale”, una tecnica che promette di catturare anche i lettori più distratti attraverso lo storytelling. Questo il tema del workshop “Storytelling: narrazione giornalistica e opinione pubblica”, che inaugurerà il 1° Festival della Comunicazione e dell’Informazione in Puglia, venerdì 20 febbraio nella sala Acero, Spazio 10 della Fiera del Levante, dalle 9 alle 11. All’incontro parteciperanno Maddalena Tulanti, vice direttora del Corriere del Mezzogiorno, Lino Patruno, giornalista e scrittore, Oscar Iarussi, giornalista e saggista della Gazzetta del Mezzogiorno. Modera Umberto Binetti, antropologo e sociologo esperto di comunicazione.

Saranno quattro i workshop nel corso della prima giornata del Festival (altrettanti nella seconda giornata di sabato), ogni incontro della durata di circa due ore da diritto ai crediti formativi per giornalisti, per iscriversi è necessario registrarsi dal sito SIGEF (il sistema online per la formazione professionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti).

Il secondo workshop, dalle 11 alle 13 in sala Olmo dello Spazio 10, è dedicato ai social media e all’impatto che hanno i nuovi mezzi online sul mercato in crisi dei tradizionali mezzi di informazione, in particolare sulla stampa. L’incontro “L’edicola in rete”, sarà introdotto da Stefano Costantini, caporedattore de La Repubblica Bari. Parteciperanno Enzo Quarto, giornalista Rai, e Dionisio Ciccarese, direttore di Epolis Bari e della Gazzetta dell’Economia. Modera l’incontro Piero Ricci, giornalista de La Repubblica.

Sempre venerdì 20, nella sala Acero dello Spazio 10, dalle 14.30 alle 16.30 ci sarà l’incontro “Comunicazione è trasparenza: il Palazzo senza media?”,  con Sergio Talamo, Direttore Area Comunicazione del Formez e Franco Deramo, giornalista ed ex Responsabile della Relazioni Esterne Enel per Puglia e Basilicata. Modera il dibattito Luciano Sechi, giornalista economico dell’agenzia Agi.

Chiuderà la prima giornata dei workshop l’incontro “Notizie offresi: l’informazione non è uno slogan”, in sala Olmo dalle 16.30 alle 18.30. Parteciperanno Giuseppe Zaccaria, direttore responsabile dell’agenzia Ital Inter Media, e Pasquale Cascella, giornalista ed ex Portavoce del Presidente Napolitano, modera Antonella Daloiso, giornalista e capo delle Relazioni Istituzionali della Fiera del Levante.

Il Festival della Comunicazione e dell’Informazione, in programma venerdì 20 e sabato 21 febbraio nello Spazio 10 della Fiera del Levante, è organizzato dal Consiglio Regionale e dal Co.Re.Com Puglia, in partnership con l’Ordine dei Giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia, l’Università Aldo Moro di Bari e la Fiera del Levante. Dopo la prima tappa a Bari, il Festival proseguirà dal 26 al 29 maggio, nuovamente a Bari e a Lecce.

Newsletter