
GRANDE ATTESA PER L’APERTURA DELLA 43^ EDIZIONE DI EXPOMEGO A GORIZIA
Gorizia, e non solo Gorizia visto che si tratta di una collaborazione transfrontaliera che coinvolge concretamente anche il territorio e le aziende della Slovenia, è pronta ad accogliere la fiera Campionaria Expomego che giovedì prossimo (19 febbraio) taglierà il traguardo della 43^ edizione.
L’importanza di Expomego e le potenzialità di sviluppo della collaborazione sono attestate anche delle importanti presenze previste all’inaugurazione, fissata per le ore 17.00 di giovedì 19 febbraio nel padiglione A del quartiere fieristico goriziano, dove oltre al Vice Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Sergio Bolzonello e al Presidente della Camera Nazionale Imprenditoria Artigiana della Slovenia Branko Meh, interverranno Gilberto Procura, Vice Presidente di Udine Gorizia Fiere; Zoran Simčič, Presidente della Camera Regionale dell’Imprenditoria Artigiana di Nova Gorica; Gianluca Madriz, Presidente della Camera di Commercio di Gorizia; Ettore Romoli, Sindaco di Gorizia; Matej Arčon, Sindaco di Nova Gorica e Milan Turk, Sindaco di Šempeter-Vrtojba.
Manifestazione particolarmente radicata nella storia, nell’animo e nelle aspettative dell’isontino, Expomego ha saputo riproporsi nelle ultimissime edizioni con uno spirito diverso e con un’offerta espositiva più robusta e qualificata. Saranno infatti oltre 150 gli espositori italiani e sloveni che dal 19 al 22 febbraio satureranno la superficie espositiva. Questo grazie al determinante accordo di collaborazione sottoscritto nel settembre del 2013 dai vertici di Udine e Gorizia Fiere e della Camera territoriale artigianale imprenditoriale di Nova Gorica per il rilancio dell’economia nell’area transfrontaliera. Accordo che offre una marcia in più ai rapporti costruiti in questi anni e che da subito si è tradotto con l’apertura oltre confine dello sportello permanente di rappresentanza di Udine e Gorizia Fiere per le aziende/espositori della Slovenia. L’organizzazione di Expomego (e lo sarà anche per la prossima edizione di Pollice Verde, sempre in Fiera a Gorizia dal 20 al 22 marzo) è fatta quindi a “quattro mani” e con l’unanime intente di promuovere l’economia dii un territorio “senza confini” che racchiude anche gran parte della vicina zona slovena.
I principali settori rappresentati negli stand di Expomego 2015
• arredamento
• artigianato
• auto
• casalinghi e corredo casa
• edilizia
• materiali e sistemi per il risparmio energetico
• serramenti
• stufe e caminetti
• sistemi per il riscaldamento e il raffreddamento
• ospitalità, benessere e tempo libero
• focus espositivo dedicato alla promozione turistica ed enogastronomica della Valle dell’Isonzo
Tra gli eventi collaterali di Expomego 2015:
3° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL GOULASH
LE GIORNATE DELLA PALACINKA 1a EDIZIONE
Novità di quest’anno saranno le Giornate della Palacinka che nel padiglione D arricchiranno l’offerta gastronomica con assaggi, degustazioni e simpatici “confronti” tra chef italiani e sloveni sulle ricette tradizionali e non solo di questa specialità. Sempre nel padiglione D, la terza edizione del Festival Internazionale del Goulash con eventi musicali e di piacevole intrattenimento, degustazioni e occasione di incontro fra buongustai lungo le varianti culinarie e culturali che caratterizzano le diverse ricette del Goulash. Esperienze, ricordi e testimonianze della ricetta goriziana, di quella slovena, austriaca e ungherese.
Inoltre, nel padiglione D e nell’ambito della mostra collettiva di pittura dedicata alla Grande Guerra e curata dal Centro Culturale “Tullio Crali” di Gorizia, venerdì 20 febbraio (ore 17.00) si svolgerà l’evento “Pomeriggio di poesia e canzoni di guerra” con canti proposti da Andrea Ianesch e Marco Zitter (voce e chitarra) e poesie di Ungaretti recitate da Alessandra Marc. In conclusione la cantante goriziana Laura Bisiach proporrà due suggestivi brani ispirati alla pace e alla speranza come contrapposizione agli scenari e al dramma della guerra, ancora oggi purtroppo attuali. Sempre ispirato alla Grande Guerra e sempre nel padiglione D, il progetto “Sentieri di Pace” promosso dalla Pro Loco di Fogliano – Redipuglia per i numerosi turisti italiani e stranieri che visitano il Parco storico dei campi di battaglia del Carso e dell’Isonzo.
Intrattenimenti musicali nel padiglione D
19, 20 e 22 febbraio
18.30 – 22.00 Gruppo “ Vesele Harmonike”
21 febbraio
18.30 – 22.00 Gruppo “Volksmusik Klagenfurt”
Orario al pubblico per visitare Expomego
giovedì 19 venerdì 20 febbraio dalle ore 15.00 alle 20.00
sabato 21 e domenica 22 febbraio dalle ore 10.00 alle 20.00
(il Festival del Goulash e Palacinka Days aperti ogni giorno fino alle 22.00)
Ingresso gratuito