News AEFI

Klimahouse: 10 anni di “Klima” vincente

Grande soddisfazione per i risultati raggiunti da Fiera Bolzano in
occasione della decima edizione di Klimahouse: oltre 460 le aziende espositrici, 38.200 i visitatori,
770 i partecipanti al Congresso internazionale organizzato in collaborazione con l’Agenzia
CasaClima, oltre 1.000 i partecipanti ai forum tematici, 330 quelli alle visite guidate a edifici
modello, 50 consulenze private e una partecipazione attiva anche sui canali social della fiera.
Il decimo compleanno di Klimahouse ha coinvolto architetti, progettisti, operatori del settore,
istituzioni, ma sempre più un pubblico finale consapevole e interessato a realizzare abitazioni a
basso impatto energetico e ambientale, come testimoniato dalle migliaia di messaggi appesi
all’albero del futuro installato davanti all’ingresso di Fiera Bolzano.
E come ha anche sottolineato l’Architetto Mario Cucinella, in occasione del suo intervento al
Congresso “Costruire il futuro”, il tema della sostenibilità ambientale coinvolge tutti allo stesso
livello: “Prima di parlare di aspetti tecnici bisogna parlare di politiche legate al clima, al consumo
di energia. Noi parliamo di eredità e di bellezza del nostro paese ma dobbiamo avere la
consapevolezza di ricoprire un ruolo da attori nella salvaguardia dell’ambiente e del nostro
patrimonio” ha affermato Mario Cucinella. “Parliamo molto di statistiche e numeri ma non
parliamo di conseguenze. Naturalmente non vogliamo costruire solo oggetti sostenibili ma una
vita sostenibile: in ogni cosa che facciamo cade la responsabilità di ognuno di noi.”
Sul fronte delle aziende espositrici, è stato confermato il forte impegno mirato alla ricerca e allo
sviluppo per le costruzioni più innovative del futuro, premiato da Fiera Bolzano con il Klimahouse
Trend. La selezione dei sistemi e prodotti per l’architettura con un’elevata attenzione agli aspetti
costruttivi ed energetici è stata realizzata dalla giuria di qualità di cui hanno fatto parte Fabrizio
Bianchetti, Architetto e Presidente di Giuria, Donatella Bollani, Responsabile redazione
architettura, New Business Media – Gruppo Tecniche Nuove, Ulrich Klammsteiner, Direttore
tecnico Agenzia CasaClima, Valeria Erba, Presidente ANIT (Associazione Nazionale Isolamento
termico e acustico), Andrea Gasparella, Docente di Ingegneria energetica – Libera Università di
Bolzano, Giuliano Venturelli, Ingegnere, Docente Ingegneria civile-Architettura, Facoltà di
Ingegneria, Università di Brescia.
Il lavoro di selezione dei prodotti, avvenuta sia mediante l’analisi delle autocandidature delle
aziende che la verifica delle proposte con la visita agli stand, ha portato all’individuazione di 6
prodotti.
Qui di seguito l’elenco delle aziende selezionate secondo le categorie che caratterizzano
Klimahouse Trend:
• sistemi per l’architettura (materiali per l’involucro opaco, isolanti)
PRIMO PREMIO a Moretti More
• sistemi per la trasparenza e la protezione solare (finestre, involucro, vetri, protezione solare)
PRIMO PREMIO a Wicona
• integrazione energia- architettura (impianti elettrici, meccanici e speciali)
PRIMO PREMIO a Robert Bosch Spa
• ristrutturare per abitare meglio (soluzioni specifiche per il riuso)
PRIMO PREMIO a Sto Italia
• comfort e architettura degli interni (finiture, pavimenti, pitture, porte)
PRIMO PREMIO a Finstral Spa
• tecnologie costruttive (strutture, soluzioni industrializzate, processi costruttivi, materie prime,
filiera di settore).
PRIMO PREMIO a Fanzola Marco e Giancarlo
I buoni prodotti, per avere successo, devono essere anche supportati da una efficace campagna di
marketing. E’ questa la filosofia del premio ideato da Fiera Bolzano volto a premiare le aziende
espositrici di Klimahouse capaci di valorizzare la qualità dei propri prodotti, presentandoli al
pubblico in modo chiaro e creativo coerentemente con la tematica della manifestazione dedicata
alla riqualificazione e all’efficienza energetica in edilizia.
Klimahouse ha, così, premiato gli espositori che si sono maggiormente distinti per le migliori
strategie di comunicazione e di marketing. Il primo premio del Klimahouse Marketing Award –
nella categoria stand fino a 40 m² è stato assegnato alla ditta FISCHER ITALIA. Il primo premio ex
aequo del Klimahouse Marketing Award – nella categoria stand oltre 40 m² – alla ditta BOSCH e
alla ditta PROGRESS.
La giuria ha valutato degni di nota anche gli stand di LIGNOALP e WOLF FENSTER, che pur non
hanno avanzato la loro candidatura al premio.
A fronte della selezione a cura di una giuria tecnica, Fiera Bolzano ha assegnato alle aziende
vincitrici un premio in forma di buoni di diverso valore da utilizzarsi in occasione di prossime
partecipazioni all’edizione di Klimahouse a Bolzano nel 2016 e le itineranti del 2015.

Newsletter