
GOURMARTE PER EXPO
Bergamo capitale italiana della cucina regionale, attraverso un format
che prevede una location di prestigio, cuochi di fama nazionale ed internazionale,
degustazioni, assaggi, momenti di formazione e intrattenimento.
Il tutto grazie a “GourmArte per Expo”, il nuovo evento dedicato alla
ristorazione di qualità ideato da Ente Fiera Promoberg di scena durante
tutto il periodo dell’esposizione universale
di Milano da maggio ad ottobre 2015. La manifestazione
ruoterà intorno al mondo dell’enogastronomia
di qualità nazionale a servizio del
nostro territorio. Un programma nutrito di eventi
e appuntamenti darà l’opportunità ai cultori della
buona cucina ed ai professionisti del settore
di poter confrontarsi con il meglio della proposta
enogastronomica.
“GourmArte per Expo” nasce dall’esperienza maturata
da Ente Fiera Promoberg con GourmArte,
manifestazione enogastronomica che dal 28 al 30 novembre prossimi chiuderà
per il quarto anno consecutivo il calendario fieristico di Fiera Bergamo.
In questo senso, “GourmArte per Expo” rappresenta uno spin-off che di
GourmArte mantiene le caratteristiche di qualità ed eccellenza, ampliando
il raggio d’azione al territorio nazionale direttamente nel cuore della città.
COS’È
GourmArte per Expo è la rappresentazione della migliore tradizione gastronomica
italiana attraverso la presenza
settimanale a rotazione
di un’insegna specializzata
nella preparazione di una specialità
caratteristica e tipica della cultura regionale
del cosiddetto «cibo di strada».
Sarà affiancata dalla presenza
di un’insegna bergamasca che
contribuirà con la propria creatività
alla reinterpretazione di un prodotto bergamasco secondo i dettami dello «street food». In ogni fine settimana
GourmArte per Expo si concretizzerà, quindi, con la presenza di un cuoco
di grande lustro proveniente da una delle venti regioni italiane (a rotazione)
che, affiancato da un collega che opera nella bergamasca, proponga a
quattro mani la sua personale interpretazione della cucina tradizionale del
territorio di provenienza. Nel periodo maggio/ottobre,
pertanto, interverranno venti gastronomi e
venti cuochi, in rappresentanza delle venti regioni
italiane. A loro si aggiungeranno venti cuochi bergamaschi,
con venti prodotti, con la possibilità di
avere anche venti cantine italiane e venti cantine
bergamasche (o più estensivamente lombarde).
LA LOCATION
l’evento sarà ospitato nei locali del “Balzer”,
sul Sentierone, il cuore urbanistico e storico di
Bergamo. Già dotato di sala ristorante (con la possibilità di ospitare fino a
cinquanta persone) con cucine attrezzate e disponibili allo scopo, “Balzer”
è il luogo ideale per coniugare la tradizione culinaria italiana con la ristorazione
di alto livello. Inoltre, sarà allestito uno
spazio per la degustazione «street food», con una
formula che coniuga l’esigenza dei palati raffinati
con la convivialità di un’esperienza gastronomica
di classe, ma popolare ed accessibile a tutti.
QUANDO
venti settimane durante l’Expo 2015, a partire dall’inizio di
maggio, fino alla fine di ottobre, con un calendario ininterrotto di
eventi ogni settimana. Venti settimane, venti regioni, in un percorso ideale che
proietterà l’appassionato pubblico gourmand direttamente all’evento fieristico
con la quarta edizione di GourmArte 2015, in programma presso Fiera
Bergamo il 28, 29 e 30 novembre.