News AEFI

Apre con “Costruire” la stagione 2015 di Longarone Fiere

Con “COSTRUIRE”, il Salone dell’edilizia e delle costruzioni che giunge quest’anno alla sua decima edizione, riparte il prossimo fine febbraio l’attività fieristica di Longarone Fiere. Una rassegna importante per il territorio regionale e del Nord Est più in generale, e una vetrina del know how acquisito dalle imprese di costruzioni, dagli impiantisti e dai produttori di materiali per l’edilizia che, operando in montagna spesso in condizioni di forte criticità, possono proporsi al mercato con un background di alta professionalità e con livelli di affidabilità tra i più elevati oggi disponibili.
Riuso degli spazi abitativi e delle aree urbanizzate, recupero e conservazione del patrimonio edilizio, risparmio energetico ed energie rinnovabili nelle costruzioni: sono questi i principali temi sui quali COSTRUIRE 2015 porterà l’attenzione dei professionisti delle costruzioni, dei progettisti e degli addetti alla pianificazione urbanistica e territoriale attesi nel Quartiere Espositivo longaronese. Con un bel gruppo di espositori che possono vantare forti competenze in queste specializzazioni e nella tutela del territorio, “COSTRUIRE” si è ritagliata uno spazio ormai consolidato nel panorama fieristico nazionale: in esposizione vanno in primo piano non soltanto i prodotti e materiali per la costruzione, il recupero e la ristrutturazione nell’edilizia residenziale ma anche i materiali e le professionalità che sono espressione della montagna dolomitica. Grande attenzione quindi alla materia prima “legno” e alle imprese che lavorano nel campo dell’ingegneria ambientale, per realizzare una vetrina delle principali novità legate all’utilizzo di questo materiale eco-tecnologico, sostenibile e naturale, destinato a diventare per il territorio una risorsa sempre più strategica per valorizzare in maniera competitiva la filiera corta.
Il panel espositivo di “COSTRUIRE” 2015 è come sempre molto vasto anche nell’ambito delle attrezzature: dalle attrezzature e macchine da cantiere a quelle per la movimentazione e la logistica, fino alle tecnologie e soluzioni per i lavori di ingegneria civile e ambientale. E poi ancora in esposizione i materiali testati in ambito montano, in condizioni di particolare stress per dare le più elevate garanzie di funzionamento e performance; le soluzioni abitative innovative e di particolare appeal; i sistemi per la produzione di energia e calore, e per il risparmio energetico.
“COSTRUIRE” si aprirà al Quartiere Espositivo di Longarone Fiere Dolomiti sabato 28 febbraio e rimarrà aperta fino alla seguente domenica 1 marzo; riaprirà poi il pomeriggio del venerdi successivo 6 marzo per chiudere definitivamente la domenica 8. Un articolato programma di seminari, convegni tecnici e incontri divulgativi andrà a irrobustire di contenuti la componente espositiva, e spazierà dai temi dell’energia alle opportunità di detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni, dall’utilizzo del legno nelle costruzioni fino alla vulnerabilità sismica degli edifici ed alle novità in fatto di semplificazione amministrativa.

Newsletter