
PARTE DA RIMINI IL “MARCHIO” DELLE GELATERIE ITALIANE NEL MONDO
Un riconoscimento ufficiale per le gelaterie italiane all’estero. L’iniziativa è stata presentata oggi a SIGEP (Rimini Fiera, fino a mercoledì 21), il salone leader al mondo per la gelateria artigianale e certificherà il made in Italy in tutti i continenti.
Il Progetto ‘Gelateria Italiana’ nasce dal tavolo di lavoro promosso nell’estate scorsa dal Ministero degli Affari Esteri al quale hanno partecipato il Ministero per delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Assocamerestero, Isnart e Sigep/Rimini Fiera.
L’obiettivo è quello di assecondare il processo di internazionalizzazione di imprese nei diversi settori, da quello alimentare a quello degli arredi e delle tecnologie, fino all’esportazione del know how, con professionisti che in giro per il mondo diffondono il sapere italiano sul gelato artigianale.
A realizzare il progetto ‘Gelateria Italiana’ sono SIGEP di Rimini Fiera e IS.NA.R.T., Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, impegnato con Unioncamere nella certificazione ‘Ospitalità Italiana’, ià assegnata Italia ad oltre 6.700 strutture turistiche e nel mondo ad oltre 1.700 ristoranti italiani di 60 Paesi esteri.
I dati sull’export di gelati dicono che nei primi 9 mesi del 2014 è aumentato dell’11,2% rispetto ai primi 9 mesi del 2013. Positivo anche il saldo della bilancia commerciale dei gelati: +86,6 milioni di euro nel 2013. I Paesi maggiori destinatari dell’export: Francia (45,9 mln di euro), Germania (42 mln), Spagna (26 mln).