
Successo per Interpoma 2014
423 aziende espositrici provenienti da 20 nazioni e 17.974 visitatori
provenienti da oltre 60 Paesi diversi, questi sono i numeri di questa nona edizione dedicata al
mondo melicolo. “Tre quarti dei visitatori proviene da fuori Alto Adige, con un alta percentuale
dall’estero, in particolare quest’anno è stata molto forte la presenza dei paesi dell’Europa dell’est
e hanno partecipato delegazioni da tutti i continenti, tra cui Nuova Zelanda, Moldavia, Serbia,
Afghanistan”, afferma Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano.
100% di commenti positivi e complimenti da parte dei visitatori di Interpoma 2014
Dall’indagine condotta da Fiera Bolzano su un campione di 388 visitatori emerge che 100% degli
intervistati valuta da “buona” (63%) a “molto buona” (34%), oppure “soddisfacente” (3%) la
manifestazione e il 62% degli intervistati ha affermato di aver intenzione di concludere affari con
gli espositori contattati.
Il pubblico di Interpoma è assolutamente specializzato, si tratta infatti di operatori del settore da
tutto il mondo, per la maggior parte persone che si occupano di coltivazione di mele (55%), altre
coltivazioni (17%), commercializzazione di frutta e verdura (11%) e commercio di macchinari
agricoli (12%).
Soddisfazione degli espositori di Interpoma 2014
Tutti gli espositori intervistati hanno dimostrato un grande entusiasmo per l’esito positivo di
questa nona edizione dell’unica fiera la mondo dedicata alla produzione, conservazione e
commercializzazione della mela.
Il Dr. Riccardo Zanzi, responsabile commerciale Vivai F.lli Zanzi afferma: “Ormai partecipiamo da
più di 10 anni, sia ad Agrialp sia ad Interpoma. La mia impressione è molto buona e siamo molto
soddisfatti dei contatti acquisiti con operatori provenienti dai paesi dell’est. Interpoma è una fiera
di massima importanza non solo per il mercato italiano, ma anche per quello estero. Torneremo
sicuramente anche per la prossima edizione.”
Anche Moira Marcon del marketing di Longobardi è rimasta molto soddisfatta: “Interpoma si
sviluppa sempre di più mantenendo un livello molto alto e clienti sempre più internazionali. Questa
è la 9a volta che partecipiamo e possiamo dire che sta raggiungendo il livello di una Fruit
Logistica. A noi piace molto l’aspetto internazionale, abbiamo notato un grandissimo afflusso di
visitatori provenienti dal Canada, dall’ America e dalla Grecia. Siamo molto contenti
dell’andamento di questa manifestazione e sicuri di partecipare anche alla prossima.”
Roberto Cimadon, Direttore amministrativo di Holder Italia ha confermato: “Siamo contenti dei
contatti che abbiamo registrato: puntiamo più sul mercato italiano ma abbiamo notato ampio
interesse dai clienti austriaci e polacchi verso i nostri macchinari. Partecipare ad Interpoma è il
nostro punto di partenza e ci saremo anche la prossima volta.”
Grande interesse anche per i tour guidati e il congresso internazionale, 240 persone hanno
accolto con entusiasmo l’offerta di Interpoma, delle visite guidate a impianti melicoli sul territorio
e 1040 sono i congressisti che hanno partecipato alle tre giornate del convegno internazionale “La
Mela nel Mondo” con particolare interesse per i nuovi flussi di mercato e l’organizzazione
dell’offerta nel commercio mondiale della mela, la frutticoltura sostenibile e le future evoluzioni
innovative, le novità della scienza e della ricerca e per come la frutticoltura deve adeguarsi al
cambiamento climatico.