News AEFI

MEETING ICCAT, UNA SCOMMESSA VINTA DA TUTTA LA CITTÀ

45 delegazioni internazionali per 600 delegati, 15 associazioni accreditate come “observer” , 4 lingue ufficiali (inglese, francese, spagnolo e arabo), 8 interpreti in cabina per 8 giornate di lavori, 15 tra hostess e steward, 4 aziende di catering impegnate a far conoscere i migliori piatti del territorio (una curiosità, più di 14 mila i caffè serviti),  dinner all’Acquario e a Palazzo Ducale, 12 pullman impegnati per i transfer dagli alberghi, 500mila documenti fotocopiati.
Numeri  che fotografano la realtà del 19th Special Meeting Iccat – International Commission for the Conservation of Atlantic Tunas, l’organismo internazionale responsabile della conservazione del tonni e delle specie affini dell’Oceano Atlantico e dei mari adiacenti.
 
“E’ il primo esempio della rinnovata collaborazione di Fiera di Genova con Convention Bureau Genova, in cui Fiera è rientrata lo scorso anno; si tratta di un esperimento riuscito e speriamo di poter tornare a crescere anche in questo settore, con ricadute positive non solo per Fiera, ma per tutta la città: i servizi di Bbc e Nippon tv, tra le televisioni accreditate, hanno portato le immagini dell’evento in ogni parte del mondo. La collaborazione di Fiera e Porto antico consente a Genova di mettere a sistema due spazi congressuali tra loro complementari, per proporsi anche per convention e convegni internazionali di grande visibilità e ricadute per il territorio. Ringraziamo tutti per la grande collaborazione, che ha consentito il perfetto svolgimento dell’evento, durato otto giorni, nonostante le avverse condizioni meteo – tira le somme Sara Armella, presidente della Fiera di Genova –“.
 
“La candidatura della città – spiega l’assessore Carla Sibilla – e l’intenso lavoro svolto dal Comune di Genova presso il Ministero dell’Ambiente hanno aggiudicato  a Genova un Convegno per numero di delegazioni estere presenti superiore al  G8. L’ investimento arrivato sulla città da parte degli organizzatori ICCAT e Ministero dell’Ambiente è stato di 2 milioni di Euro . La soddisfazione dei delegati e la professionalità dei nostri operatori ci confermano la competitività di Genova nel settore congressuale”.
 
“Il 19° Meeting ICCAT rappresenta un chiaro esempio di come si può fare sistema tra tutti i soggetti coinvolti nella promozione del territorio- afferma il presidente del Convention Bureau Genova Riccardo Esposto – e come ciò diventi uno strumento vincente nella competizione globale. Il nostro Consorzio è formato da quaranta soci che rappresentano l’eccellenza delle strutture ricettive e congressuali locali e le migliori professionalità del settore ed è uno dei soggetti privati maggiormente operativi in città. Fin dalla sua costituzione nel 1998, Convention Bureau Genova è impegnato nel condurre un colloquio tra Istituzioni e operatori privati sempre più costruttivo, con l’obiettivo di valorizzare al massimo sul mercato nazionale ed estero, le potenzialità turistico congressuali della destinazione Genova”.
 
“E’ una scommessa vinta per Genova – dichiara con soddisfazione Carla Viale dello Studio Viale Van Der Goltz – che  accredita la città sul mercato a livello internazionale e che dimostra la capacità di rispondere a esigenze specifiche con standard qualitativi di alto livello”. “Anche In situazioni di emergenza – ha concluso Viale – come quelle vissute in città in questi giorni i lavori si sono svolti in piena regolarità, facendo fronte anche a qualche difficoltà che si è verificata nei collegamenti internazionali”. “

Newsletter