
CON VERONAFIERE DO BRASIL & MILANEZ-MILANEZE 150 AZIENDE AD EXPO CONSTRUÇOES 2014
Presenti 150 aziende operanti in diversi comparti del settore edile-costruzioni (dal marmo lapideo al vetro, dal cemento ai mobili) su una superficie di 10 mila metri quadrati, è in corso fino al 7 novembre nel quartiere fieristico di Carapina, nello stato di Espirito Santo, l’edizione 2014 di Expo Construcoes 2014.
«Si tratta di una iniziativa promossa ed organizzata da Milanez&Milaneze e Veronafiere do Brasil che guarda ad uno dei mercati più interessanti per il settore edile e rientra nella logica di sviluppo della Fiera di Verona come organizzatore diretto di rassegne anche all’estero. Il settore delle costruzioni civili rappresenta il 5% del Pil dello Stato di Espirito Santo dove sono attive 2500 aziende in questo comparto», sottolinea il vice presidente di Veronafiere Guidalberto di Canossa, nel corso della inaugurazione alla quale hanno preso parte anche il Direttore Generale, Giovanni Mantovani. Importanti ed autorevoli le presenze alla cerimonia di apertura (vedi foto, ndr) del Governatore dello Stato di Espirito Santo, Renato Casagrande, dei Segretari di Stato dello Sviluppo e della Pianificazione, Nery De Rossi e Davi Carvalho, del presidente di Findes Federazione degli Imprenditori, Marcos Guerra, del sovrintendente di Sebrae-ES Entità di Supporto alle piccole e medie imprese, Jose Eugenio Vieira, del presidente del Sindacato delle aziende di Costruzione Civile (Sinduscon-ES), Aristoteles Passos Costa Neto, del presidente della Camera Settoriale dei Materiali di Costruzioni, Dam Pessoti e di Cecilia Milanez e Samanta Berdin, direttore di Milanez&Milaneze e Veronafiere do Brasil.
«Oltre alle innovazioni presentate dalle aziende a Expo Construcoes, in uno stato che nella sola capitale Vitória vede la costruzione in corso di oltre 30 mila unità immobiliari, espositori e operatori hanno l’opportunità di seguire corsi di formazione e partecipare a incontri b2b sul modello di quanto proponiamo nella nostra attività a Verona e worldwide», evidenzia Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere.