News AEFI

La Fiera d’Autunno è viva, più viva che mai!

questa mattina è stata inaugurata la 67esima edizione della fiera più amata dal pubblico regionale, che quest’anno si presenta al completo. Dopo l’intervento del Presidente di Fiera Bolzano, Gernot Rössler, ha preso la parola il consigliere comunale Paolo Berloffa, ricordando la storia della fiera Campionaria e della sua lunga tradizione: “La Fiera Campionaria è nata nel 1948, subito dopo la fine della seconda Guerra Mondiale quando la popolazione aveva una grande voglia di iniziare di nuovo e di rimettere in moto l’economia. Questa attitudine è presente anche oggi più che mai.” Ad inaugurare ufficialmente la Fiera d’Autunno è stata l’Assessore del Dipartimento provinciale Famiglia e Amministrazione, Waltraud Deeg e lo ha fatto con queste parole “le fiere hanno una funzione economica e una funzione sociale, ovvero quella di far incontrare sotto lo stesso tetto persone con diverse provenienze e di gruppi linguistici differenti”.

Waltraud Deeg ha presentato gli sviluppi della rete a banda larga in Alto Adige. Infatti alla Fiera d’Autunno, fino a domenica 9 novembre 2014, i cittadini hanno la possibilità di informarsi sulle nuove tecnologie digitali e il settore informatico illustrerà loro le novità in arrivo: nuovo sito internet, banda larga, servizi online per cittadini e imprese. Il Dipartimento provinciale Famiglia e Amministrazione presenta, in collaborazione con la ripartizione Informatica e Informatica Alto Adige, le novità dei prossimi mesi per i cittadini e le imprese che utilizzano internet per cercare informazioni e accedere a servizi. In anteprima sarà presentato il nuovo sito internet della PA e ci saranno informazioni per tutti sugli sviluppi del progetto “Alto Adige Digitale 2020”, sulla banda larga e sui servizi online della Rete Civica.
In Fiera spazio anche quest’anno ai servizi online della Rete Civica e in particolare all’iscrizione online alla scuola. Da mercoledì a domenica il personale delle intendenze e della formazione professionale sarà infatti presente per illustrare ai genitori la possibilità di iscrivere i propri figli a scuola stando comodamente a casa.

Tradizione e futuro sotto lo stesso tetto, grazie alla consueta presenza dell’artigianato, del settore arredamento e del percorso culinario tra le specialità da tutta Italia. La Fiera d’Autunno si presenta come una grande occasione di intrattenimento e shopping per tutta la famiglia in questo fine settimana che si prospetta piovoso.

Newsletter