News AEFI

HOTEL 2014: hotellerie e ristorazione incontrano il business

Il business della ristorazione e dell’ospitalità professionale non conosce crisi. I risultati di Hotel 2014 confermano la leadership italiana del settore, con 20.400 visitatori professionali durante le quattro giornate della manifestazione, che si è svolta presso i padiglioni di Fiera Bolzano dal 20 al 23 ottobre 2014 e confermando anche i dati record della scorsa edizione.
 
Vincente l’idea di Fiera Bolzano di corredare la manifestazione con tre appuntamenti dedicati al vino. Autochtona, forum dei vini autoctoni si è svolta  dal 20 al 21 ottobre e con il premio “Autoctoni che passione!”, mentre Vinea Tirolensis si è svolta il mercoledì con la degustazione dei migliori vini prodotti in Alto Adige organizzata dall’Associazione vignaioli altoatesini (FWS) e il Tasting Lagrein il giovedì, con una degustazione comparativa di Lagrein. Il vino ha portato in fiera giornalisti internazionali che hanno fatto parte della giuria e valutato i vini presenti.
“È stato un evento molto stimolante dove abbiamo avuto la possibilità di assaggiare prodotti interessanti e anche difficili da trovare con un’ottima qualità media dei prodotti e anche l’accoglienza trovata in Alto Adige da parte dell’organizzazione è stata ottima”, afferma Christy Canterbury, Master of Wine USA  e Presidente della giuria Autochtoni che Passione!
 
Oltre venti gli eventi organizzati nel corso della manifestazione tra workshop, seminari e presentazioni. Infine un ampio spazio è stato riservato alla formazione, nella convinzione che puntare sullo sviluppo del know-how sia la carta vincente per mantenere e rafforzare la leadership italiana nel settore. I convegni di punta sono stati il Social Media Forum 20134, un’occasione per approfondire l’importanza dei canali social per aiutare le strutture alberghiere ad incrementare il proprio business rendendole sempre più “digital friendly” e il congresso “Ricostruire?! – Albergatori e architetti alla ricerca di nuove strade” che ha puntato su come dare slancio a strutture antiche e nuovi edifici rispettando l’ambiente e le tradizioni del territorio altoatesino.
Molto apprezzati anche gli eventi live, come la cucina in diretta di cuochi regionali, gli eventi legati al mondo della pizza e dei cocktail e le dimostrazioni dei panificatori, pasticcieri e gelatai presso lo stand dell’Unione Commercio Turismo e Servizi Alto Adige.

“C’è stata molta affluenza a tutti gli eventi del programma formativo di Hotel, questo dimostra che le persone sono pronte a informarsi e questo è un bene, soprattutto in periodi difficili”,  afferma Thomas Gruber, Direttore dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV). “La fiera si presenta bene, si nota come le aziende stanno investendo in innovazione e qualità e anche l’afflusso di visitatori è in continua crescita”, conclude Gruber. 
Dall’indagine svolta da Fiera Bolzano su un campione di 962 visitatori, di cui un 48,03% afferma di essere imprenditore e un 7,24% direttore, emerge che gli operatori provengono per la maggior parte dal settore alberghiero e hotel seguito da ristoranti e bar. Il 63,78% degli intervistati proviene dall’Alto Adige, il 16,61% dal Trentino e quasi il 20% da altre regioni d’Italia e dall’estero (1,39%). Gli operatori intervistati hanno espresso quasi il 100% dei consensi positivi considerando la manifestazione “buona” 58,39%, “molto buona” 37,53%, “soddisfacente” 3,66% e solo lo 0,43% non si è espresso in maniera positiva.

Grande soddisfazione da parte degli espositori presenti per il grande afflusso e la qualità dei visitatori che hanno visitato i loro stand durante questa quattro giorni.
Marcello Arnoldi, responsabile vendite Italia di Hendi Food Service Equipment afferma: “Hotel è stata una bomba, ci aspettavamo che andasse bene, ma non mi aspettavo davvero un feedback così positivo. Ci hanno visitato clienti da varie parti d’Italia e abbiamo concluso diversi contratti in fiera sia con clienti italiani che esteri”.
“A livello di contatti siamo molto soddisfatti, abbiamo avuto 20-25 contatti degni di nota al girono e per noi Hotel è stata una buona piattaforma di lancio. Impeccabile anche dal punto di vista dell’organizzazione”, afferma soddisfatto Marco Capostagno Solution Specialist di Meiko Italia “Noi facciamo fiere tutti i mesi e questa segue il passo dei grandi player”, ha concluso Capostagno.
Anche Carlo Gava, Direttore commerciale Italia di Piroche Cosmetiques è soddisfatto di quest’edizione: “Hotel è una rassegna molto valida e importante in regione e la frequenza in questi giorni è stata molto alta. Anche l’organizzazione dei convegni ben frequentati è un’offerta molto importante e noi ci riteniamo soddisfatti”.
“Siamo presenti già da otto anni a questa fiera, quest’anno avevamo un prodotto che deve essere visto e spiegato personalmente, non sarebbe possibile mostrarlo solo in tv o in internet. Siamo molto contenti di questa edizione, abbiamo avuto molti buoni contatti e abbiamo già chiuso alcuni contratti direttamente in fiera”, conferma Christian Peer, CEO di Peer Srl.

La prossima edizione di Hotel e Autochtona si svolgerà dal 19 al 22 ottobre 2015.

Newsletter