News AEFI

HOTEL 2014, A OTTOBRE LA 38a EDIZIONE

Ai blocchi di partenza l’appuntamento con Hotel 2014. Dal 20 al 23 ottobre 2014 a Bolzano, quattro giorni di iniziative ed eventi dedicati al mondo dell’ospitalità e della ristorazione nel cuore della regione che è leader nazionale nelle statistiche non solo del benessere collettivo ma anche in quelle del turismo.

Dal 20 al 23 ottobre torna a Fiera Bolzano Hotel, fiera internazionale dedicata al settore dell’ospitalità e della ristorazione giunta quest’anno alla 38a edizione. La quattro giorni – che nel 2013 ha registrato il record di oltre 20mila presenze, e che nel 2014 si presenta con 600 espositori – è organizzata come di consueto con il patrocinio di Federalberghi e la collaborazione dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti dell’Alto Adige (HGV).

Suddivisa in sei aree tematiche (cucina e tavola, interni e decorazioni, costruire e rinnovare, wellness, management e comunicazione, gastronomia), Hotel sarà affiancata da un ricco calendario di appuntamenti, workshop, eventi informativi e formativi con relatori di alto profilo internazionale. Iniziative di spessore che mettono sotto la lente di ingrandimento i principali trend del settore alberghiero e gastronomico, offrendo ai visitatori una panoramica completa e professionale del comparto ho.re.ca.

Tra gli eventi più significativi della prossima edizione, il “Social Media Forum 2014: Gli albergatori e i nuovi media”, in programma lunedì 20 ottobre a partire dalle 9.15; in materia di ristrutturazione e valorizzazione del territorio, esperti di architettura si confronteranno il pomeriggio dello stesso giorno nel corso dell’incontro “RIcostruire?! – Albergatori e architetti alla ricerca di nuove strade”. Martedì 21 alle 10.00 sarà la volta del convegno “La sostenibilità ambientale e le scelte manageriali negli alberghi” e mercoledì 22 del tradizionale “Convegno sulla gastronomia dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV)”. Durante tutti e quattro i giorni, in collaborazione con Pizza e Pasta Italiana e la Scuola Italiana Pizzaioli, si svolgeranno poi iniziative e incontri formativi dedicati interamente al mondo della pizza e lunedì 20 ottobre Hotel diventerà una delle tappe di “Giropizza d’Europa”, in cui 30 pizzaioli si sfideranno a colpi d’impasto nella preparazione della migliore pizza della casa. I primi 10 classificati avranno la possibilità di accedere alla finalissima, in programma a marzo 2015 in Germania. Inoltre, presso lo stand collettivo dell’Unione, lunedì 20 subito dopo l’inaugurazione, i pasticceri prepareranno “Il cuore di castagne più grande del mondo”, 5 metri per 5 e peserà 440 chili, un’idea originale del nuovo presidente del Mandamento di Bolzano e circondario Paul Wojnar.

Come di consueto, Hotel ospiterà anche eventi collaterali dedicati al vino: ad “Autochtona”, 11° Forum nazionale dei vini autoctoni (20 e 21 ottobre) e “Tasting Lagrein” 4° degustazione comparativa di Lagrein e Lagrein Riserva (23 ottobre).

Dopo il successo registrato lo scorso anno al suo debutto nel contesto di Hotel, torna il 22 ottobre anche “Vinea Tirolensis”, la più importante degustazione organizzata dall’associazione Vignaioli Alto Adige. Saranno 350 i vini di qualità offerti da 70 vignaioli membri dell’associazione, provenienti da tutti gli angoli della provincia. “La scelta di presentarci come fiera nella fiera ha portato benefici comuni e un valore aggiunto sia alla nostra manifestazione che alla fiera Hotel in generale”, afferma Michael Goëss-Enzenberg, presidente dell’associazione Vignaioli Alto Adige.

Tutte le informazioni sulla manifestazione in tempo reale su: www.hotel.fierabolzano.it

Newsletter