
PUBBLICO SODDISFATTO TRA LE NOVITA’ DI CASA MODERNA, APERTA FINO A LUNEDI’ 6 OTTOBRE
Casa Modena ha fatto il giro di boa della 61^ edizione e preparandosi al prossimo e intenso weekend sta registrando una marcata soddisfazione da parte dei visitatori per quanto trovano nei padiglioni: un dato molto significativo per la Fiera, ma che diventa ancora più importante per gli espositori che vedono concretezza nei contatti commerciali e vere manifestazioni di interesse da parte di una domanda sempre più attenta alla qualità del prodotto, alla qualità del vivere in una casa bella e sana con un occhio di riguardo al risparmio energetico.
Tra le tante novità e anteprime che Casa Moderna 2014 propone al pubblico fino a lunedì 6 ottobre, non ci sono solo le migliori e suggestive proposte di arredamento dove la componente design fa la differenza: anche la scelta e la lavorazione dei materiali hanno il loro peso come ad esempio la linea di complementi d’arredo che viene prodotta solo con querce a kilometro zero proveniente dai boschi friulani. La nuovissima linea Quercus Collection, che comprende puff, sgabelli, tavoli, consol e panche con finitura spazzolato grezzo e oliato con oli naturali, viene proposta al padiglione 2 da Legnoarreda. La tradizione artigianale del legno per mobili e accessori made in Italy contraddistingue anche la cucina, creata appositamente per Casa Moderna, esposta al padiglione 6 da Antoniazzi e Piovesana: anche qui, ad attrarre l’occhio del visitatore intervengono i materiali naturali, lavorazioni manuali, cura delle finiture e dei dettagli.
Nello stesso padiglione, anche un “congegno” proposto da Energylab per ottimizzare la tensione presso le utenze con contratti monofase: tra i vantaggi, oltre ad un risparmio energetico dal 15 – 35 %, la vita raddoppiata delle utenze e una detrazione fiscale del 50% ed Iva agevolata del 10%.
Per risolvere uno dei problemi più frequenti che tocca gli edifici situati al piano terra, ossia l’umidità di risalita capillare, è stato messo a punto un piccolo dispositivo, si chiama Biodry ed è esposto al padiglione 2, non invasivo, da applicare alla parete colpita dall’umidità e che è in grado di interrompere l’interferenza elettrica, causa del danno, invertendo il flusso delle molecole d’acqua verso il terreno e garantendo il definitivo prosciugamento dei muri in modo naturale.
Al padiglione 5 di Casa Moderna anche affreschi, decorazioni e meridiane per coloro che in casa vogliono traferire il valore e l’unicità di un’opera artistica: a proporre e realizzare questi esempi di maestria artigianale e lo Studio d’Arte Ceschin al padiglione 5.
Tra gli eventi e i convegni di domani (venerdì 3 ottobre)
Casa Moderna è anche …Happy Hour
Musica & aperitivo, tutti pomeriggi da lunedì 29 settembre a venerdì 3 ottobre, dalle 17.30 alle 21.00, nello Spazio Incontri del padiglione 6 (entrata libera, compresa nel biglietto d’ingresso alla manifestazione).
Ore 15.00 registrazione partecipanti / 15.30 inizio lavori Sala Convegni (1° piano ingresso sud)
La qualità degli ambienti (***)
&Co – Energie condivise in collaborazione con l’ANAB
Nel padiglione 7 di Casa Biologica:
ore 15:30-17:30
Incontro rivolto a cittadini, amministratori di condominio, agenzie immobiliari e operatori del settore
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI – ADEMPIMENTI IN CASO DI VENDITA, LOCAZIONE O INTERVENTI EDILIZI SUGLI IMMOBILI
” i casi di applicazione dell’attestato di prestazione energetica
” contenuti dell’attestato di prestazione energetica
” validità temporale dell’attestato di prestazione energetica
” clausola da inserire nei contratti di vendita e locazione
” contenuto degli annunci di vendita e locazione
” sanzioni e responsabilità
Relatore arch. Angela Sanchini
Organizzato da ARES- Agenzia Regionale Edilizia Sostenibile
ore 18:00-19:00
incontro rivolto a professionisti, certificatori energetici e operatori del settore
L’ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA: LE ULTIME NOVITÀ LEGISLATIVE E ALCUNE ANTICIPAZIONI IN MATERIA DI EFFICIENZA ENERGETICA
Relatore arch. Angela Sanchini
Organizzato da ARES- Agenzia Regionale Edilizia Sostenibile
Info, Ingressi & Promozioni
Gli orari per visitare Casa Moderna:
da lunedì a venerdì 15.00-21.00
sabato e domenica 10.00-21.00
Per favorire ed incrementare l’afflusso di visitatori, oltre alla riduzione del biglietto d’ingresso (l’intero è passato da 8 a 7 euro, il ridotto da 6 a 5 euro), è stata attivata una serie di promozioni particolarmente rivolte alle famiglie.
Biglietto intero: 7 Euro
Biglietto ridotto: 5 Euro
Speciale Over 65: 5 Euro
Speciale Feriale: 5 Euro (al lunedì al venerdì dopo le 18.00)
Speciale Famiglia: 12 Euro (i ragazzi al di sotto dei 14 anni, accompagnati dai genitori, entrano gratis)
Speciale Università: ingresso gratuito riservato a tutti gli studenti universitari di tutti gli atenei italiani che presenteranno agli ingressi della Fiera la Card/Tesserino attestante l’iscrizione.
Baby Parking: servizio gratuito, attivo tutti i giorni al padiglione 4 dall’orario di apertura fino alle 19.00
Parcheggio Fiera: gratuito su tre aree adiacenti il quartiere fieristico con oltre 3mila posti auto.
Usa l’autobus: Linea F – servizio di collegamento con la città di Udine con i mezzi della SAF Autoservizi FVG
Per maggiori info: www.casamoderna.it