News AEFI

Casa Moderna: dichiarazioni del Presidente De Marco

Dopo oltre 60 edizioni, non c’è il rischio di peccare di presunzione dicendo che Casa Moderna è la manifestazione fieristica dedicata alla casa più importante della Regione, se non del Nord Est,  e in questi giorni la “fiera delle fiere” è sicuramente l’evento di maggior richiamo e importanza del territorio.
“Con il suo consolidato successo che si rinnova di anno in anno, Casa Moderna è uno dei pilastri di Udine e Gorizia Fiere – afferma il Presidente Luisa De Marco –  e la presenza di aziende espositrici di tutta l’area triveneta e di visitatori anche dall’estero evidenzia come il nostro mercato di riferimento si sia fortificato ed ampliato: in tal senso diventa indifferibile – così come ha sottolineato nel suo intervento all’inaugurazione sabato scorso il Presidente della Camera di Commercio di Udine Da Pozzo – accelerare il processo di unificazione tra noi e Pordenone. Insieme potremmo veramente diventare un motore eccezionale per l’economia regionale, presidiando in modo solido e permanente, in tutte le direttrici, un business di grande rilievo. E questo già  con le fiere presenti oggi nei due calendari in molti settori strategici per la nostra economia regionale (casa-arredo-legno; meccanica-subfornitura; agroalimentare-enogastromico; verde-giardinaggio-orticoltura;  tessile-abbigliamento-moda-sposa-artigianato; auto-moto-mobilità; elettronica, ma anche innovazione tecnologica – ricerca ecosostenibilità, scuola e formazione…): manifestazioni di livello sia nel segmento degli eventi B2B (Business to Business) , sia in quello B2C (Business to Consumer). Chi non volesse vedere questa opportunità di unione di intenti e di azione come una leva fondamentale per sostenere le nostre aziende nell’attuale fase di congiuntura negativa, chi volesse ritardare quest’alleanza operativa,  a mio avviso si assumerebbe una responsabilità grave, anche in considerazione dei conti economici, finora in equilibrio, che diversamente in futuro sarebbero destinati invece a farsi problematici, con la messa a rischio anche di posti di lavoro nelle due società e con ripercussioni sui bilanci degli enti pubblici soci delle due SpA”.

Il Presidente della Fiera De Marco ha avuto modo oggi di incontrare alcuni espositori presenti in Fiera  e di registrare una generale soddisfazione delle aziende per come sta procedendo Casa Moderna. “A tutti gli espositori – sottolinea De Marco – vanno le mie congratulazioni per come hanno saputo rispondere e reagire alla crisi, che sta sotto gli occhi di tutti, mostrando il meglio in una fiera come questa. La qualità dell’esposizione è elevata, il flusso dei visitatori è buono e costante, significative e per certi versi anche sorprendenti sono  le presenze di visitatori dall’estero, non solo dall’Austria e dalla Slovenia, ma anche dall’Ucraina, Russia e Libia. La Fiera continuerà ad impegnarsi per migliorare sempre di più le proprie performance  verso gli espositori che sono il  nostro patrimonio primario e che meritano senza dubbio tutta l’attenzione della classe politica”.

Info, Ingressi & Promozioni

Gli orari per visitare Casa Moderna:
da lunedì a venerdì 15.00-21.00
sabato e domenica 10.00-21.00

Per favorire ed incrementare l’afflusso di visitatori, oltre alla riduzione del biglietto d’ingresso (l’intero è passato da 8 a 7 euro, il ridotto da 6 a 5 euro), è stata attivata una serie di promozioni particolarmente rivolte alle famiglie.

Biglietto intero: 7 Euro
Biglietto ridotto: 5 Euro
Speciale Over 65: 5 Euro
Speciale Feriale: 5 Euro  (al lunedì al venerdì dopo le 18.00)
Speciale Famiglia: 12 Euro  (i ragazzi al di sotto dei 14 anni, accompagnati dai genitori, entrano gratis)

Speciale Università: ingresso gratuito riservato a tutti gli studenti universitari di tutti gli atenei italiani che presenteranno agli ingressi della Fiera la Card/Tesserino attestante l’iscrizione.

Baby Parking: servizio gratuito, attivo tutti i giorni al padiglione 4 dall’orario di apertura fino alle 19.00
Parcheggio Fiera: gratuito su tre aree adiacenti il quartiere fieristico con oltre 3mila posti auto.
Usa l’autobus: Linea F – servizio di collegamento con  la città di Udine con i mezzi della SAF Autoservizi FVG

Per maggiori info: www.casamoderna.it

Newsletter