
Celebrata in Fiera la 40esima Giornata di Locorotondo
“Le contrade della Valle d’Itria, un patrimonio da tutelare”: questo il tema della 40esima Giornata di Locorotondo, celebrata in Fiera con una visita tra viali e padiglioni e culminata in un incontro negli spazi di Agrimed.
Alle 9.30 un pullman è partito da Locorotondo e ha riportato i visitatori in paese a fine serata. La giornata è stata promossa dal Cesm (Centro per l’educazione sociale del Mezzogiorno, in collaborazione con Anteas (Associazione nazionale tutte le età per la solidarietà) di Locorotondo e Federazione pensionati Cisl di Bari.
All’appuntamento nel padiglione 18 hanno partecipato l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Fabrizio Nardoni, l’assessore comunale alla Cultura di Locorotondo, Claudio Antonelli, il presidente del Cesm, Giuseppe Campanella e il giornalista Egidio Pani.
Per sviluppare il turismo – hanno sottolineato i relatori – bisogna combattere l’abusivismo e la distruzione dell’ambiente. Non si può amare la Valle d’Itria e nello stesso tempo trasformarla in un’anonima città-giardino della periferia urbana.
È importante che nasca un movimento collettivo, basato sui giovani, per richiamare il sacrificio di povertà, fatica e grandezza del lavoro dei padri. Occorre rinnovare comportamenti di tutela del paesaggio e di uso corretto del territorio. In questo modo il turismo in Valle d’Itria può arricchirsi di valori senza tempo.