
Fiera del Levante. Quando le sinergie funzionano: La Fontana Monumentale tra piante e fiori
Sarà uno spettacolo meraviglioso quello della Fontana Monumentale della Fiera del Levante allestita con piante e fiori, in occasione della 78° edizione della Campionaria, da una decina di produttori floricoli del Nord Barese.
L’iniziativa è del Mercato dei Fiori, grazie ai buoni auspici del Sindaco del Comune di Terlizzi, Nicola Gemmato ed all’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni.
Inoltre, saranno oltre quaranta gli espositori diretti, ma molte di più le aziende rappresentate, che parteciperanno alla Campionaria nel padiglione 126. “Mercato de’ Fiori”, il nome della mostra.
Dal 13 al 21 settembre, dunque, i visitatori potranno acquistare le piante ed i fiori più belli che la Puglia offre e godere degli allestimenti della Fontana che sarà ancora più suggestiva.
Progettata dall’architetto Augusto Corradini ed edificata nel 1929, la Fontana Monumentale della Fiera del Levante è espressione delle tendenze estetiche di quegli anni che in Italia erano rappresentate dalla sintesi tra tradizione e modernità.
In quegli anni, grande fu il fermento architettonico nella penisola, indifferentemente classicheggiante o modernista; Corradini, alla sua Fontana Monumentale preferì imprimere uno stile classico e ben si sposava con le mura dell’Ente che aveva contestualmente progettato.
“Il cuore della prima Fiera del Levante, quello intorno al quale si sviluppò il quartiere successivo non ha mai smesso di battere -commenta il presidente dell’Ente, Ugo Patroni Griffi – tanto è vero che a settembre, quei viali continuano ad essere i più visitati”.
“Quest’anno, la Fontana sarà resa ancora più bella, perché tra zampilli e scrosci d’acqua faranno capolino i nostri fiori -aggiunge l’assessore alla floricoltura del Comune di Terlizzi, Raffaele Cataldi unitamente a Filippo Caputo, direttore del Mercato dei Fiori del Comune di Terlizzi – un omaggio della Puglia alla sua Fiera, un atto d’amore in un tripudio di colori”.