News AEFI

A OIL&NONOIL-S&TC DI VERONAFIERE DEBUTTA UFFICIALMENTE ASSOINDIPENDENTI

Tutelare gli interessi degli operatori indipendenti e partecipare attivamente al processo di rinnovamento del mercato della distribuzione carburanti. Questi gli obiettivi di Assoindipendenti, la nuova associazione del comparto che debutta ufficialmente oggi a Oil&nonoil – Stoccaggio&Trasporto carburanti, la rassegna di riferimento in Italia per il settore (stazioni di servizio, car wash, non oil, carburanti alternativi, stoccaggio e trasporto carburanti, attività extra rete) che si è aperta a Veronafiere. All’inaugurazione erano presenti il vicepresidente vicario di Veronafiere, Damiano Berzacola, l’assessore del Comune di Verona, Antonio Lella, il consigliere della Regione del  Veneto, Stefano Valdegamberi e il rappresentante della Camera  di Commercio di Verona, Gianni Dalla Bernardina
Tra le prossime azioni di Assoindipendenti, che conta 27 associati per un erogato di oltre 600 milioni di litri, quella di diventare un soggetto attivo nel processo di rinnovamento del mercato, dando voce agli interessi di coloro che operano nel ‘modello indipendente’. Un settore, quello delle ‘pompe bianche’, in crescita che attualmente rappresenta circa il 15% della rete distributiva (secondo stime delle associazioni di categoria) con 3.500 impianti su tutto il territorio italiano.
A Oil&nonoil-S&TC 2014 primo piano sul comparto e sulla sua evoluzione con i rappresentanti istituzionali e di categoria, tra compagnie petrolifere, indipendenti, operatori dell’extrarete e del trasporto carburanti, GDO gestori, fleet manager e lavaggisti.  Più di 160 gli espositori presenti in fiera e oltre 20 i convegni in programma per affrontare a tutto tondo le problematiche e le aree strategiche del mondo oil e non oil.
Appuntamento domani con la presentazione dei primi risultati dell’Osservatorio dell’autolavaggio e la terza edizione della Giornata del Metano per i Trasporti – promossa da Assogasmetano, Consorzio Italiano Biogas, Federmetano e NGV Italy – con l’indagine Doxa sul rapporto ‘automobilisti italiani e metano’.

Newsletter