
UN WEEK END RICCO DI SORPRESE IN CAMPIONARIA
Domani 10 maggio si alza il sipario sulla Fiera Campionaria Internazionale di Padova: la fiera più visitata del Nord Est apre i battenti domani mattina. Alle 11.30, al padiglione 8, presso lo stand della Regione Veneto, a tagliare il nastro della 95esima edizione della Campionaria saranno il Presidente di PadovaFiere Ferruccio Macola, l’Assessore all’Ambiente della Regione Veneto Maurizio Conte, l’Assessore al Turismo e attività produttive del Comune di Padova Marta Dalla Vecchia, il Presidente della Camera di Commercio di Padova Fernando Zilio, il Presidente di Ascom Padova Patrizio Bertin e il Presidente GAL patavino e Presidente Coordinamento GAL Veneto Eugenio Zaggia.
Da domani e fino a domenica 18 maggio sarà per tutti i 300.000 visitatori attesi una vera e propria corsa allo shopping, un vero e proprio tuffo nel divertimento per adulti e per bambini. 9 giorni tutti da scoprire!
Già da domani sera l’area spettacoli di Radio Company in Galleria 78 si anima con uno spettacolo di magia di illusionismo. A rendere più magica l’atmosfera sarà anche la grande ruota panoramica installata nel cuore del quartiere fieristico.
Campionaria è anche tempo di pensare alle vacanze. Per il terzo anno consecutivo Travel Quotidiano organizza il Travel Open Village all’interno della Fiera Campionaria La scorsa edizione ha fruttato ad operatori e agenti di viaggio un giro d’affari pari a 400 mila euro. Protagonisti del Travel Open Village saranno Eden Viaggi, Hotelplan, Costa Crociere, I Viaggi del Turchese, Naar, Karisma Travel Network, Jolly Roger, Fraseviaggi e Turisanda. I visitatori potranno dunque acquistare i pacchetti viaggio degli operatori presenti direttamente presso le agenzie di viaggio nel megastand con prezzi che solo in fiera saranno molto vantaggiosi.
Anche per il palato ci sarà l’imbarazzo della scelta. “Chioggia in Fiera” ripropone in fiera la tradizionale sagra del pesce di Chioggia.A differenza dello scorso anno, dove si proponeva solo il fritto (pesce, verdure, patate), quest’anno il menu è molto piu’ ricco.
Si potranno trovare dagli antipasti (fasolari, sardele in saor, peoci in cassopipa), ai primi (Bigoli ai sapori di chioggia, bavette alle vongole), ai secondi (fritto misto, seppie in tecia, sardoni alla griglia), oltre che contorni e dolci accompagnati da bevande, vino e birra. Agli avventori sarà consegnato anche un simpatico omaggio per tutti i bambini.
Durante tutta la settimana, nel padiglione n.3, sempre magica eventi in collaborazione con ASD Drift rc Project (associazione riconosciuta a lavello nazionale dalla UISP CONI), organizza gare e dimostrazioni drift; l’associazione ha come scopo promuovere, organizzare e insegnare il drift rc a qualsiasi persona che voglia condividere questo sport in modo effettivo, riconosciuto ufficialmente. Il Drift rc Project è una realtà nata dalla passione di un gruppo di persone che non voleva soltanto essere un hobby, ma un vero e proprio sport, con una scuola gratuita, degli allenamenti pianificati.