News AEFI

Ritorna alla Fiera di Pordenone Nordest Colleziona

Ritorna alla Fiera di Pordenone sabato 3 e domenica 4 maggio, Nordest Colleziona, mostra mercato di collezionismo e hobby, a cui sono dedicati i 4.000 mq del padiglione 2. L’ingresso è gratuito e si terrà dal lato sud del quartiere fieristico, direzione autostrada, con orario dalle 10 alle 18 entrambi i giorni.
La manifestazione pordenonese si inserisce all’interno di un calendario molto articolato di eventi che porteranno il mercatino anche a Firenze (giugno) e Roma (settembre/ottobre).
E’ questa la seconda tappa di Nordest Colleziona alla Fiera di Pordenone: la prima edizione si è tenuta a settembre 2013 in contemporanea con la Fiera Campionaria.
La manifestazione comprende al proprio interno gli eventi: UNIFORMEXPO, 7^ Mostra Mercato di Collezionismo Militare, TRINUMFIL , 6° Convegno Filatelico Numismatico, PORTOBELLO, 6^ Mostra Mercato di Collezionismo ed Hobbystica. Tutti insieme questi settori compongono quindi una grande mostra mercato con oltre 100 espositori che presenteranno in fiera i pezzi migliori delle loro collezioni di oggettistica militare, modellismo, war game, filatelia, numismatica, cartoline, figurine, libri, stampe, manifesti, orologi, penne, ceramiche, porcellane, bigiotteria e collezionismo vario.
Paradiso dei collezionisti di cimeli militari e degli appassionati di numismatica e filatelia, visitare Nordest Colleziona significa immergersi all’interno di un articolato mercatino che tocca tutti i settori della passione per il collezionismo. In primo piano le associazioni del nostro territorio: gruppi di collezionisti,  appassionati di storia, di oggettistica militare e di rievocazioni in costume hanno qui l’occasione per incontrarsi e scambiarsi informazioni e pezzi da collezione. Nordest Colleziona sarà palcoscenico anche di molteplici eventi proposti da Associazioni culturali, Associazioni d’Arma, e Federazioni sportive che presenteranno esibizioni, dimostrazioni e rievocazioni storiche.
Hanno confermato la loro presenza alla manifestazione tra gli altri: le Associazioni Filateliche di Conegliano Veneto e di Portogruaro, l’Associazione Culturale Asso di Picche con una mostra di modellismo, e il Gruppo di Softair “Softair Revolution” che allestirà in fiera un poligono di tiro aperto al pubblico.
Questa manifestazione è caratterizzata da una folta presenza di gruppi di reenactors storici, associazioni che hanno lo scopo di studiare determinati periodi storici e ricostruire con costumi d’epoca, mezzi e oggetti eventi allora accaduti. Saranno presenti a Nordest Colleziona: The Green Liners e Tergeste Historica, gruppi di appassionati del periodo storico legato alla I e II Guerra Mondiale che realizzeranno in fiera scenette e ricostruzioni  con veicoli militari  d’epoca e manichini, mentre il gruppo Academia Sodalitas Ecelinorum metterà in scena ambientazioni e situazioni del XIII Secolo. Numerose anche le Associazioni Nazionali delle Forze Armate presenti che avranno in mostra all’interno loro stand a Nordest Collezione divise armi e cimeli d’epoca: Associazione Nazionale Aviazione Esercito, Bersaglieri, Carabinieri, Carristi d’Italia, Cavalleria, Polizia di Stato, Marinai d’Italia.
Un curiosità: a testimonianza della passione per la filatelia e gli oggetti da collazione che accomuna gli appassionati espositori e visitatori di Nordest Colleziona, durante la manifestazione una FIAT 500 sarà ricoperta con 30.000 francobolli.
E’ un mondo molto articolato quello del collezionismo al quale fanno riferimento studiosi e storici di varie epoche; all’interno di questi mercatini spesso è possibile trovare pezzi di valore storico e culturale, testimonianze introvabili e di inestimabile valore.
Nordest Collezione si presenta quindi come un appuntamento veramente originale per scoprire curiosità, testimonianze e notizie storiche del nostro territorio, coltivare la passione per il collezionismo, ma è anche un evento atteso dal pubblico femminile per fare shopping
di bigiotteria e oggettistica vintage.

Nordest Colleziona, Fiera di Pordenone, sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 10 alle 18. Ingresso gratuito

Newsletter