
Ottimo risultato anche per l’edizione 2014 di Tempo Libero
Oltre 42.000 visitatori, come lo scorso anno, hanno deciso di trascorrere il weekend della Festa della Liberazione ritagliandosi una visita in fiera per approfittare dell’offerta espositiva rappresentata dalle 344 aziende presenti, a conferma che il tempo libero è un bene sempre prezioso, da coltivare con cura.
La formula vincente della Tempo Libero, mix d’informazione, intrattenimento e possibilità d’acquisto, ha dato i suoi frutti anche in quest’edizione. Oltre 42.000 visitatori hanno apprezzato la vasta offerta di prodotti e novità presentati dai 344 espositori presenti in fiera, arricchita da Fiera Bolzano con un programma di eventi per tutta la famiglia.
Dall’indagine condotta su un campione di 1680 visitatori emerge, che quasi la metà (47,8%) ha fatto acquisti direttamente in fiera. Di rilievo anche la positiva impressione complessiva della fiera da parte dei visitatori: 99,0% ha dato una valutazione positiva della manifestazione dichiarandola “buona” (59,4%) o “molto buona” (27,6%), per il 12,0% l’impressione è stata soddisfacente, solamente lo 0,5 % ha espresso giudizio non positivo su “Tempo Libero 2014” e uno 0,4% non ha dato risposta.
Il 52,1% dei visitatori interpellati risiede nella città capoluogo, il 29,8% è giunto in Fiera dal resto del territorio provinciale, il 24,6% dalla Provincia di Trento, il 5,5% da altre regioni italiane ed il 1,0% dall’estero.
Tra gli eventi in programma più apprezzati la mostra “isole in fiore” (26,1%) ideata dal giardiniere e artista Toni Psenner, il villaggio “the Hobbit” (16,1), consulenze e test medici (17,1%), le esibizioni di arti marziali (13,3%) e, sull’onda della vittoria del Hockey Club Bolzano in Ebelcup, anche la pista su ghiaccio sintetico (8,6%)
I toni dei commenti registrati tra gli espositori confermano l’andamento molto positivo di quest’edizione.
Gerrj De Angelis, del Centro Vacanze De Angelis di Numana (AN) afferma “Ci piace molto il target di clienti che troviamo a Tempo Libero e Bolzano è un posto strategico per la promozione della nostra struttura turistica. Siamo molto soddisfatti dell’afflusso di pubblico.”
Devis Zasso, titolare dell’azienda Kiwi di Belluno, alla prima presenza a Tempo Libero: “Abbiamo apprezzato da subito il bel movimento di visitatori in fiera. La nostra è stata una scelta positiva ed azzeccata ed un bel biglietto da visita per far conoscere i nostri prodotti e promuovere il nostro punto vendita.”
Le biciclette della ditta Reefire sono state apprezzate molto dal pubblico, come testimonia Egon Seelaus: “Siamo contentissimi della questa nostra prima partecipazione a Tempo Libero in cui abbiamo registrato parecchio interesse. Sia il pubblico che la location sono ideali per promuovere il nostro settore, quello della mobilità sostenibile – bici e bici elettriche – che è in decisa crescita.”
Webber di Baukit ha rilevato l’azienda dal precedente titolare e ha deciso di tornare ad esporre in fiera dopo alcune edizioni di assenza “Per far apprezzare al meglio il nostro prodotto – le serre componibili – la Tempo Libero è una vetrina ideale importante e torneremo sicuramente il prossimo anno.”
Fabio Camazzol, della ditta Cosma di Borso del Grappa (TV) che partecipa a Tempo Libero da diversi anni, ne spiega il motivo “è l’occasione ideale per consentirci di fidelizzare i numerosi clienti che abbiamo in zona e naturalmente acquisirne di nuovi.”