
RIMINI FIERA: DOMANI IL GRAN FINALE DI RHYTHM’N’BASKET
Dopo la giornata odierna dedicata alle semifinali e alla Festa della Donna, con l’All Star Game femminile, domani Rhythm’n’Basket entra nella giornata dedicata prevalentemente alle finalissime.
Intanto le tribune di Rimini Fiera sono frequentate, oltre che dai tifosi delle squadre in lizza, anche da dirigenti, procuratori, osservatori di club, e dai vertici italiani del basket. Fra questi, il presidente della FIP, Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci. In visita anche Joan Roca, Director Scouting della ACB, la lega di pallacanestro spagnola, curioso di osservare da vicino il format Rhythm’n’Basket ideato da Riimini Fiera e Lega Nazionale Pallacanestro.
Fra gli altri, anche Maurizio Gherardini, manager italiano e consulente del club NBA degli Oklahoma City Thunder. “E’ una idea interessante – ha commentato – mi piace e credo vadano incentivate iniziative che sviluppano il movimento del basket. So quanto la Lega abbia a cuore questo progetto e il lavoro fatto qui a Rimini Fiera è davvero di alto livello e utile”. In tribuna anche Mario Boni, ex giocatore e ora commentatore tecnico a SKY.
A SCUOLA DI TIFO
Oggi pomeriggio, spazio anche ai concetti corretti del tifo. Emanuele Maccaferri ha promosso il progetto insieme a LGS Sport Lab, la FIP Emilia Romagna e la Lega Nazionale Pallacanestro, coinvolgendo gli alunni delle scuole elementari e medie, nonché i centri minibasket. A Rhythm’n’Basket sono arrivati i bambini delle società di Santarcangelo e IBR Rimini. Ad incontrarli, per spiegare loro che dal campo è meglio sentirsi incoraggiati e non insultati, i giocatori Robert Fultz di Brescia, Mattia Soloperto di Chieti e Davide Lam di Mantova.
“Purtroppo le tribune dei palasport – spiega Maccaferri – sono troppo spesso protagoniste del tifo ‘contro’, mentre invece lo sport e soprattutto gli atleti si meritano un tifo ‘a favore’. Così facciamo riflettere i bambini, spieghiamo loro il valore del confronto sportivo, che tiene in conto la voglia di superare l’avversario, ma che tutto finisce col fischio finale dell’arbitro, dopo si torna amici come prima. Incontriamo anche i genitori, primi responsabili del comportamento dei bambini e loro stessi bisognosi di imparare la cultura del rispetto per l’avversario sportivo”.
DOMANI CLINIC DI SIMONE PIANIGIANI
Domani mattina al Campo Atene 2004 di Rhythm’n’Basket il tecnico della nazionale maschile di pallacanestro, Simone Pianigiani, terrà un clinic su ‘Difesa pick and roll’. Insieme a lui Marco Ramondino che invece si dedicherà all’importanza dei fondamentali in un sistema offensivo.
“E’ un evento veramente ben organizzato – dice il coach della nazionale Simone Pianigiani – che contribuisce alla crescita del movimento e favorisce un’occasione di incontro a chi frequenta il mondo del basket italiano. E’ bello tenere insieme tante squadre, quindi le loro tifoserie, in una struttura di qualità nella quale è stato fatto un ottimo lavoro organizzativo. Queste sono tre giornate intense, con tanti eventi, il tutto in un clima sereno nel quale gli operatori e gli sponsor si incontrano, sono veramente contento di essere qui”.
DOMANI LE FINALI DELLO STREETBALLL ITALIAN TOUR
Domani entrerà nella fase cruciale anche lo Streetball Italian Tour, che ritrova la sede che nel 2011 (nel corso di RiminiWellness) ospitò il mondiale FIBA under 18, evento di lancio del progetto 3×3 della Federazione Internazionale.
Oggi si sono svolti i confronti riservati alle categorie under 18 maschili e famminili, domani dalle 14.00 spazio ai senior.